Exergus 1,133 Posted August 22, 2014 Report Share #1 Posted August 22, 2014 (edited) Salve a tutti, non so se esite già una discussione in merito, ma in un centro commerciale c'era un banchetto della BCE dove distribuivano questi depliant dei nuovi 10 euro cartacei che dovrebbero entrare in circolazione dal 23 settembre. Chissà quanto costerà a noi poveri contribuenti... Domanda: avete notato che (presente anche sulla vecchia serie) c'è la ©? Vi sembra normale su una banconota? Edited August 22, 2014 by Exergus 1 Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted August 22, 2014 Report Share #2 Posted August 22, 2014 sul copyright ho visto tempo fa un video interessante...se lo ritrovo lo posto Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted August 22, 2014 Report Share #3 Posted August 22, 2014 (edited) eccolo @@Exergus Edited August 22, 2014 by magellano83 1 Quote Report Link to post Share on other sites
angel 336 Posted August 22, 2014 Report Share #4 Posted August 22, 2014 Tale opuscolo è in distribuzione anche negli Uffici della Banca d'Italia Quote Report Link to post Share on other sites
Rubino 41 Posted August 22, 2014 Report Share #5 Posted August 22, 2014 Ho visto il servizio oggi al TG, ma quindi una alla volta faranno tutte le "serie Europa"? Poi perché non iniziare dalla banconota di 20€ ? la quale lessi nel 2012 che era la banconota più falsificata. Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted August 22, 2014 Author Report Share #6 Posted August 22, 2014 (edited) eccolo... L'avevo visto anch'io... inquietante. Praticamente le banconote euro sono esattamente quello che sono... carta... Edited August 22, 2014 by Exergus Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted August 22, 2014 Author Report Share #7 Posted August 22, 2014 Al banchetto mi hanno dato anche un paio di sacchetti con 200 e 500 euro tritati. Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted August 22, 2014 Report Share #8 Posted August 22, 2014 Al banchetto mi hanno dato anche un paio di sacchetti con 200 e 500 euro tritati. prova a vedere se riesci a ricostruire il puzzle ahahahah ;) Quote Report Link to post Share on other sites
NoNmi4PPLICO 249 Posted August 22, 2014 Report Share #9 Posted August 22, 2014 Questa banconota ha già un record: è stata rubata ancor prima di essere emessa. Alcuni mesi fa,in Germania tre ladri,introducendosi in un azienda che si occupa dei sistemi di sicurezza delle banconote,hanno rubato 700 pezzi,lasciati incredibilmente incustoditi.I ladri sono stati presi ma solo 100 banconote sono state recuperate...le altre sono.....in mano ai falsari..probabilmente. Quote Report Link to post Share on other sites
demonetis 911 Posted August 22, 2014 Supporter Report Share #10 Posted August 22, 2014 Di seguito il link per avere maggiori informazioni sulla nuova serie di eurobanconote, la cd. "Serie Europa": http://www.nuove-banconote-euro.eu/ Quote Report Link to post Share on other sites
collezionistabari 169 Posted August 22, 2014 Report Share #11 Posted August 22, 2014 @@ART Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,201 Posted August 23, 2014 Report Share #12 Posted August 23, 2014 E meno male che è un professore... Magari sarebbe meglio insegnare quello che si è studiato, ma ormai tutti parlano di economia senza avere la più pallida idea di quello che stanno dicendo... La BCE non ha riserve auree. E già perchè invece la lira era coperta... Ma per piacere; capisco che la propaganda politica si basi sulla menzogna, ma non è che siamo tutti totalmente ignoranti in materia... 3 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,580 Posted August 23, 2014 Report Share #13 Posted August 23, 2014 Chissà quanto costerà a noi poveri contribuenti... Domanda: avete notato che (presente anche sulla vecchia serie) c'è la ©? Vi sembra normale su una banconota? Costerà quanto costa comunemente sostituire le banconote vecchie con quelle nuove, a parte il design... a meno di non voler costringere il bozzettista a lavorare gratis :rolleyes: Il segno di copyright sulle banconote non indica che queste sono di proprietà della banca centrale invece che del portatore, o qualche altra fesseria simile, ma che la proprietà intellettuale di quel modello è riservata e non può essere riprodotto. In pratica è come scrivere "La legge [dello stato, che autorizza la banca centrale a emettere banconote] punisce i fabbricatori e gli spacciatori di biglietti falsi" senza doverlo ripetere in una ventina di lingue. 4 Quote Report Link to post Share on other sites
luke_idk 1,201 Posted August 23, 2014 Report Share #14 Posted August 23, 2014 Mi sa spaventa terribilmente che quello possa insegnare Sent from my GT-I9105P using Lamoneta.it Forum mobile app 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,580 Posted August 23, 2014 Report Share #15 Posted August 23, 2014 (edited) Ammesso poi che sia vero: io vedo solo un tipo in un video su Internet... che ne so di chi è o non è realmente fuori dal web? Magari fa l'insegnante di economia agli avvinazzati di qualche bar di periferia :beerchug: :lol: Edited August 23, 2014 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
ART 1,580 Posted August 23, 2014 Report Share #16 Posted August 23, 2014 (edited) Ho visto il servizio oggi al TG, ma quindi una alla volta faranno tutte le "serie Europa"? Poi perché non iniziare dalla banconota di 20€ ? la quale lessi nel 2012 che era la banconota più falsificata. Si, un taglio nuovo ogni anno. Evidentemente hanno voluto cominciare dal taglio più usato in su, senza saltare da uno all'altro Questa banconota ha già un record: è stata rubata ancor prima di essere emessa. Alcuni mesi fa,in Germania tre ladri,introducendosi in un azienda che si occupa dei sistemi di sicurezza delle banconote,hanno rubato 700 pezzi,lasciati incredibilmente incustoditi.I ladri sono stati presi ma solo 100 banconote sono state recuperate...le altre sono.....in mano ai falsari..probabilmente. Il bello è che qualcuno aveva cercato di spenderle subito, prima ancora dell'inizio del corso legale :D Edited August 23, 2014 by ART Quote Report Link to post Share on other sites
malawi 34 Posted August 23, 2014 Report Share #17 Posted August 23, 2014 E meno male che è un professore... Magari sarebbe meglio insegnare quello che si è studiato, ma ormai tutti parlano di economia senza avere la più pallida idea di quello che stanno dicendo... La BCE non ha riserve auree. E già perchè invece la lira era coperta... Ma per piacere; capisco che la propaganda politica si basi sulla menzogna, ma non è che siamo tutti totalmente ignoranti in materia... Concordo , credo che attualmente nessun paese al mondo abbia riserve auree sufficienti a coprire il totale della valuta circolante, nemmeno di Stati Uniti , quindi il caso dell'Euro è uguale a tutte le altre valute mondiali Per quanto concerne la mancanza dell'indicazione " pagabili a vista al portatore " è ugualmente assente sulle banconote di moltissimi paesi, quindi anche in questo caso nulla di atipico Quote Report Link to post Share on other sites
Luca Tecnorete 100 Posted September 19, 2014 Report Share #18 Posted September 19, 2014 Riporto un pò in alto questa discussione, siamo vicini al lancio ufficiale: 23 settembre 2014. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,707 Posted September 19, 2014 Supporter Report Share #19 Posted September 19, 2014 Al banchetto mi hanno dato anche un paio di sacchetti con 200 e 500 euro tritati. Al banchetto della Banca d'Italia non ho avuto gli euro tritati... però insieme al dépliant mi hanno dato una card plastificata lenticolare dove spiccano le nuove caratteristiche di sicurezza (identiche al nuovo 5 euro) ed un bellissimo segnalibro :) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Cristian97 211 Posted September 23, 2014 Report Share #20 Posted September 23, 2014 oggi è il grande giorno inizia la circolazione dei nuovi 10 euro Quote Report Link to post Share on other sites
leonida 4 Posted September 23, 2014 Report Share #21 Posted September 23, 2014 Buongiorno, per caso qualcuno ha ritirato le suddette banconote a Milano? Domani dovrei andare a prenderle ma volevo essere sicuro di trovarle. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,707 Posted September 23, 2014 Supporter Report Share #22 Posted September 23, 2014 Buongiorno, per caso qualcuno ha ritirato le suddette banconote a Milano? Domani dovrei andare a prenderle ma volevo essere sicuro di trovarle. Ciao, a Milano od ad Agrigento è la stessa cosa, sono uscite oggi e quindi le trovi sicuramente. Quote Report Link to post Share on other sites
leonida 4 Posted September 23, 2014 Report Share #23 Posted September 23, 2014 Grazie Nikita. Ho chiesto perché è capitato che l'emissione di un 2 € comm. fosse disponibile in alcuni filiali e in altre no. :) Quote Report Link to post Share on other sites
fleonardi 55 Posted September 26, 2014 Report Share #24 Posted September 26, 2014 (edited) Ciao a tutti, per chi è di Brescia e dintorni, al Centro Commerciale "Freccia Rossa" domani ci sarà uno stand della Banca d'Italia per la nuova banconota. http://www.quibrescia.it/cms/2014/09/22/brescia-al-freccia-rossa-la-nuova-banconota-da-10-euro/ Edited September 26, 2014 by fleonardi Quote Report Link to post Share on other sites
ray-ban 158 Posted September 26, 2014 Report Share #25 Posted September 26, 2014 Appena ricevuto 2 pezzi. Dopo carico una foto. Sono già piegati :P Sono francesi. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.