magellano83 544 Posted September 4, 2014 Report Share #1 Posted September 4, 2014 cosa ne pensate? peccato per l'appiccagnolo ma per fortuna non è troppo invasivo....come millesimo non si vede tutti i giorni il 1800...è molto raro...a voi i commenti :) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted September 4, 2014 Report Share #2 Posted September 4, 2014 @@magellano83, che peccato ha fatto colui che ha messo l'appiccagnolo. Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted September 4, 2014 Report Share #3 Posted September 4, 2014 @@magellano83 peccato veramente , ti è possibile rimuoverlo ? , sarebbe il massimo :) Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted September 4, 2014 Author Report Share #4 Posted September 4, 2014 io personalmente non sono in grado di farlo ma conoscerei a chi farlo togliere perfettamente facendo restaurare anche il punto della saldatura...sto valutando la cosa anche se ci sono dei contro tipo la perdita di quella patina... Quote Report Link to post Share on other sites
cippiri76 93 Posted September 4, 2014 Report Share #5 Posted September 4, 2014 ..capisco le resistenze, in effetti ha anche una patina gradevole, ma comunque se hai trovato chi può farti un bel lavoro lo farei togliere Quote Report Link to post Share on other sites
dux-sab 1,625 Posted September 4, 2014 Report Share #6 Posted September 4, 2014 sembra saldato a stagno, io proverei a toglierlo. Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,256 Posted September 4, 2014 Report Share #7 Posted September 4, 2014 Solitamente preferisco mantenere le montature, ma stavolta l'appiccagnolo è proprio brutto e concordo, anch'io lo rimuoverei. Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted September 4, 2014 Report Share #8 Posted September 4, 2014 io personalmente non sono in grado di farlo ma conoscerei a chi farlo togliere perfettamente facendo restaurare anche il punto della saldatura...sto valutando la cosa anche se ci sono dei contro tipo la perdita di quella patina... mi sembra di ricordare che postasti un Francescone o una piastra con un foro riparato,il lavoro era impeccabile,se lo specialista è lo stesso procedi senza indugio,tra l'altro potrà sicuramente ripulire anche la corona dalla colatura dell'appiccagnolo, ciao Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted September 5, 2014 Author Report Share #9 Posted September 5, 2014 @@papalcoins si mi riferisco proprio a quel restauratore... ;) mi avete convinto...proverò a contattarlo chiedendogli un'occhio di riguardo per la patina... :) Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,528 Posted September 6, 2014 Report Share #10 Posted September 6, 2014 ma conviene acquistare una moneta del genere e poi spenderci per rimuovere l'appiccagnolo,ritrovandosi ,comunque,ad avere una moneta che si vede che è stata appiccagnolata??? Anche se la moneta fosse stata regalata bisognerebbe comunque pagare chi effettua il lavoro di togliere l'appiccagnolo ed ammesso che ciò venga effettuato con maestria e che si riesca a celare il fatto che la moneta è stata appiccagnolata,lo scopo quale sarebbe? avere in collezione una moneta che era appiccagnolata(tanto vale averla in collezione con appiccagnolo poiché è pur sempre una testimonianza storica il fatto dell'appiccagnolo)e che si è speso un 50/70 euro in meno di quanto la si sarebbe pagata acquistandola senza appiccagnolo "aggiustarla"per poi rivenderla come moneta non appiccagnolata(se fosse questo l'intento sarebbe scorrettissimo)a 50 euro(suppergiù) in più di quanto è stata pagata (si fa tutto ciò per guadagnare lordi 50 euro?) Se si acquista la moneta appiccagnolata lo si fa per collezionare monete con appiccagnolo,per studiarne i vari appiccagnoli ecc.e la si tiene così,come testimonianza storica di un determinato uso che si è fatto della moneta --Salutoni -odjob 1 Quote Report Link to post Share on other sites
cippiri76 93 Posted September 18, 2014 Report Share #11 Posted September 18, 2014 "aggiustarla"per poi rivenderla come moneta non appiccagnolata(se fosse questo l'intento sarebbe scorrettissimo)a 50 euro(suppergiù) in più di quanto è stata pagata (si fa tutto ciò per guadagnare lordi 50 euro?) ...beh, conoscendo l'acquirente direi che questa possiamo escluderla ;) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted September 18, 2014 Report Share #12 Posted September 18, 2014 L'ultima opzione citata da @@odjob potrebbe essere quella più plausibile, credo. :lol: Quote Report Link to post Share on other sites
cippiri76 93 Posted September 18, 2014 Report Share #13 Posted September 18, 2014 no @@nando12 io intendevo dire la cosa opposta, se avesse voluto lucrare sulla moneta il povero Magellano non avrebbe passato notti insonni a decidere se togliere l'appiccagnolo o no... Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted September 18, 2014 Report Share #14 Posted September 18, 2014 no @@nando12 io intendevo dire la cosa opposta, se avesse voluto lucrare sulla moneta il povero Magellano non avrebbe passato notti insonni a decidere se togliere l'appiccagnolo o no... certamente ;) .....scusami ma non volevo offendere nessuno. :nono: io la vedo meglio appiccagnolata, sinceramente la lascerei così, come detto sopra ha la sua storia. :) Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted September 18, 2014 Author Report Share #15 Posted September 18, 2014 io non acquisto per lucrarci sopra e non vendo mai le mie monete se non in rarissimi casi e solo le doppie per acquistarne altre da aggiungere in collezione...chi mi conosce lo sà... Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.