dizzeta 1,836 Posted September 5, 2014 Report Share #1 Posted September 5, 2014 Chissammai se qualcuno di voi lo sa … La sterlina stemmata della regina Vittoria del 1873 ha una tiratura di 2.368.000 pezzi. Circa il 15% dovrebbe essere il numero dei pezzi con il San Giorgio al posto dello stemma. Quindi detraggo e ne restano 2.000.000 circa. Nell’anno 1873, come anche negli anni dal 1863 al 1874, la zecca di Londra fece un esperimento numerando gli esemplari per vedere quanti pezzi potevano coniare prima del deteriorarsi del conio, si stima circa 100.000 pezzi, per cui ogni 100.000 pezzi circa ricominciavano la numerazione dal numero 1. Io di queste sterline numerate ho visto solo numeri bassi, il numero 20, all’asta 48 di NumisBid, un’altra con il numero 264 e varie altre ma sempre a due, massimo tre cifre mai oltre. Oggi ho trovato la sterlina con il numero 1, che, dai ragionamenti fatti sopra dovrebbe essere una delle sole 20.000 sterline recanti quel numero, mi è venuta la curiosità di sapere come scrivessero le migliaia, poiché il posto è limitato e il numero è molto piccolo non riesco proprio ad immaginarmi come possano aver fatto. Ne sapete forse qualcosa di più? Grazie. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,712 Posted September 6, 2014 Supporter Report Share #2 Posted September 6, 2014 (edited) Oggi ho trovato la sterlina con il numero 1, che, dai ragionamenti fatti sopra dovrebbe essere una delle sole 20.000 sterline recanti quel numero, mi è venuta la curiosità di sapere come scrivessero le migliaia, poiché il posto è limitato e il numero è molto piccolo non riesco proprio ad immaginarmi come possano aver fatto. Ne sapete forse qualcosa di più? Grazie. Non è il mio campo d'interesse, ma vedi se ti può essere utile questo link: http://www.coins-of-the-uk.co.uk/dieno.html Secondo me le migliaia non esistono, per il sovereign del 1873 è segnalato un numero massimo di 103, e che un 163 segnalato come esistente è solo un errore o lo zero dello stesso 103 battuto male. Per coprire la tiratura da te indicata quasi sicuramente ricominciavano da capo dal numero massimo a 3 cifre indicato nella lista del link, ma questo può voler dire che ci sono molti esemplari con lo stesso numero. 20.000 pezzi del 1873, per esempio, darebbero luogo a circa 200 esemplari con il numero 1 + 200 esemplari con il numero 2 , ecc. ecc. sino al 103. Ma è solo un'ipotesi. Edited September 6, 2014 by nikita_ 3 Quote Report Link to post Share on other sites
dizzeta 1,836 Posted September 6, 2014 Author Report Share #3 Posted September 6, 2014 Grazie, molto utile, infatti il numero 264 l'ho visto su una mezza sterlina. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.