Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiono,

ho letto che le monete di Alessandro VI sono difficile da trovarsi e da vedersi in buone condizioni.

E particolarmente contraffatte.

Presento alla vostra attenzione la mia moneta. Il retro è piuttosto debole e è tosata per bene.
Dovrebbe trattarsi di un grosso

In queste condizioni il peso è di 2,02 grammi

Il diametro di 21,9 mm

Lo spessore 0,7 / 0,8 mm

Il materiale, a mio, parere è argento.

Grazie. PizzaMarherita

post-36619-0-97114300-1414421716_thumb.j


Inviato

mai visto 1 grosso papale cosi' tanto tosato ! hanno portato via piu' di 1/3 del suo peso. e' sicuramente d'argento e mi pare autentica come moneta, ma non direi ne che i grossi di Alessandro VI fossero particolarmente falsificati ne che sia cosi' difficile da trovare in condizioni discrete migliori di questo esemplare.

  • Mi piace 1

Inviato

È quello che ho letto in riferimento a un articolo sui grossi di Alessandro VI.

Si trattava di uno scritto dettagliato e redatto da una persona preparata ( o così sembrava).

Ho aspettato a rispondere fiduciosa , in attesa di un'altra risposta che non è arrivata,

Fare una ricerca sul web sui falsi, sul basso livello di conservazione delle monete, sul valore delle stesse mi sembra inutile.

Mi limiterò a sfogliare le pagine dei venditori di monete come ebay e dei venditori professionisti, le aste per capire (cioè niente) quante ne sono poste in vendita, dalle immagini il livello di conservazione e la loro valutazione.

Grazie per la partecipazione alla discussione.

PizzaMargherita


Inviato

Tosato più di una pecora!!


Inviato

Tosata e consumata.

Va bene. È pur sempre una moneta che ha un valore storico di un papa che ha fatto UNA STORIA nella storia.

Ho fatto una ricerca sulla rarità e sulla conservazione di questo grosso.

Una moneta in buone condizioni e integra è stata venduta o messa all'asta a partire da 850 euro.

Un'altra con una conservazione inferiore alla mia ma meno tosata è stata venduta a 225 euro, e altre ancora poste in vendita dai 400 ai 200 euro. Con conservazione più o meno come la mia, sempre tosate ma non esagerate come la mia.

Per finire, un grosso è stato posto in vendita su un sito web con un compralo subito a poche decine di euro.

Grazie a tutti. PizzaMargherita


Inviato

forse gli 850 euro si riferiscono a un doppio grosso di Alessandro VI, moneta ben piu' rara e quotata del semplice grosso. se qualcuno e' riuscito a vendere 1 normale grosso a quella cifra ha fatto 1 miracolo, mentre il compratore ha fatto... be lasciamo stare.... le altre cifre che indichi tra i 200 e i 400 euro devono essere verificate dal fatto che la moneta in questione da qualcuno venga comprata. personalmente ritengo che 1 grosso del Borgia di conservazione eccezzionale, in patina, con modulo largo e di ottimo peso ( sui 3,30 g. ) possa valere anche fra i 350 e i 450 euro circa ma io in giro non ne ho visti quasi nessuno in tali condizioni. detto cio' la tua resta una moneta importante storicamente e di tutto rispetto numismatico.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.