Vai al contenuto
IGNORED

La mia piccola collezione di Eravisci


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Mi associo al bentornato, la tua collezione ha sempre avuto per me un fascino particolare. Ho scaricato l'articolo, al momento mi limito alle figure ma è interessante 😃


Inviato

Complimenti bellissima collezione, sei un esempio per molte persone che vogliono iniziare a collezionare. Me compreso. 

Saluti 


Inviato
2 ore fa, Rufilius dice:

Mi associo al bentornato, la tua collezione ha sempre avuto per me un fascino particolare. Ho scaricato l'articolo, al momento mi limito alle figure ma è interessante 😃

 

Grazie.

Potresti usare Google translate, certamente non è affidabile al 100% ma così puoi avere un'idea. Comunque se c'è qualche parte che non ti convince posso sempre tradurla io.

1 ora fa, Giulio Cesare dice:

Complimenti bellissima collezione, sei un esempio per molte persone che vogliono iniziare a collezionare. Me compreso. 

Saluti 

 

Grazie mille, troppo buono.

Comunque qui su forum di esempi c'è ne sono moltissimi, e sicuramente migliori di me (non farò nomi perché sono talmente tanti che sicuramente ne dimenticherei per errore qualcuno e non mi pare il caso).

59 minuti fa, torpedo dice:

Bentornato anche da parte mia @ARES III.

 

Grazie mille.

  • Grazie 1

Inviato
13 ore fa, Oppiano dice:

IMG_8969.jpeg

IMG_8970.jpeg

 

Per precisione queste monete sono delle imitative degli Eravisci, come quelle che vi allego (che si vedono meglio):

celts-in-eastern-europe-eravisci-5558060-XL~2.jpg

002~2.jpg

001~2.jpg

E quest'ultima è la mia, che vi avevo già mostrato tempo fa

IMG_20240307_132729~2.jpg

IMG_20240307_132213~2.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Le imitative degli Eravisci vengono scoperte in un'area che va dalla Polonia, alla Bielorussa, alla Slovacchia e all'Ucraina occidentale.

Più ci si allontana dal territorio ungherese e più queste le raffigurazioni diventano astratte e geometriche.


Inviato

Per chi fosse interessato c'è un testo reperibile in rete che tratta proprio di questo argomento in territorio bielorusso e ucraino di Kyrylo Myzgin, Roman Republican Coins and Their Imitations from the Territory of Ukraine and BelarusBelarus, 2017.

Nome file:

Myzgin_K_Roman_Republican_Coins_and_Thei.pdf

Screenshot_20250708-110447~2.png

Screenshot_20250708-110524~2.png

Screenshot_20250708-110753~2.png

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.