coinzh Posted June 26, 2015 Share #1 Posted June 26, 2015 segnalo questa moneta in vendita ora da London ancient coins perchè mi ricorda la moneta di metaponto "doppio" museo di napoli su cui si discute tanto in un'altra discussione. quanto sia rara questa moneta non lo so. io credo di non averne mai viste di questo tipo. ITALY, SOUTHERN LUCANIA, METAPONTION, C. 330-290 BC. AR STATERITALY, Southern Lucania, Metapontion, c. 330-290 BC. AR Stater (19mm, 7.75g, 9h). Head of Demeter facing slightly r. R/ Barley ear with leaf to r.; bucranium above, A[Θ A] below. Johnston C 2; HNItaly 1584. Slightly off-centre, Good VF Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi78 Posted June 26, 2015 Supporter Share #2 Posted June 26, 2015 Moneta rara ma non troppo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numa numa Posted June 26, 2015 Share #3 Posted June 26, 2015 Non è' troppo rara , compare nelle vendite con una certa frequenza. Certamente non accostabile - come rarita' - all'altro tipo oggetto della discussione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acraf Posted June 26, 2015 Share #4 Posted June 26, 2015 Confermo che non è una tipologia molto rara. Se il famoso nomos ex-Napoli, oggetto dell'altra discussione, è noto in soli 4 esemplari provenienti da una sola coppia di conii (= Johnson A.6.6), questa tipologia è descritta in Johnson C.2.1-C2.9. Ossia esistono in tutto 9 combinazioni di conii, che risultano essere formati da 3 conii del diritto (piuttosto simili fra loro), variamente combinati con almeno 5 conii del rovescio e quindi con alcuni incroci di conio. Non so quanti esemplari siano in tutto noti, ma nell'ordine di alcune decine... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
coinzh Posted June 26, 2015 Author Share #5 Posted June 26, 2015 alcune decine di esemplari non mi sembrano molti a me.... certo sono più di 4 esemplari ma per me sono sempre pochi.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acraf Posted June 26, 2015 Share #6 Posted June 26, 2015 alcune decine di esemplari non mi sembrano molti a me.... certo sono più di 4 esemplari ma per me sono sempre pochi.... Non spacchiamo il capello per quattro.... Resta una emissione rara, ma non rarissima come l'altra, e non è difficile trovare esemplari sul mercato. Con calma proverò a raccogliere qualcuno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.