Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

aiuto ragazzi o questa moneta per le mani ma non riesco a trovarla su nessuno dei miei catalogi la data e 1577 il diametro e circa 19mm il materiale e rame o mistura di lega molto bassa. vi ringrazio in anticipo :)

post-3145-1158670900_thumb.jpg

post-3145-1158670912_thumb.jpg


Inviato

Moneta sicuramente affascinante che non conosco e non saprei attribuire, mi pare di leggere qualcosa tipo:

D: + (..)VD(..)VX(..)NIIIFM(..)I

R: + S. E(..)ASIV(..) EPISCOPVS 1577

Puoi confermarlo?


Inviato

ciao, sembra una moneta battuta sotto un'autorità vescovile.

Nel campo sotto la data dovrebbe esserci la Madonna col Bambino. :rolleyes:

Awards

Inviato
Nel campo sotto la data dovrebbe esserci la Madonna col Bambino. :rolleyes:

154420[/snapback]

A me pare una figura vescovile benedicente (concorde con la parola EPISCOPVS) ;)


Inviato

hai ragione :o

ha pure un pastorale enorme

resta ancora da capire il nome, ce la possiamo fare. ;)

Awards

Inviato

Al momento l'unico nome che potrebbe andar bene è sant'Evasio, vescovo di Asti e patrono di Casale.

Ci vorrebbe qualcuno con il Biaggi :rolleyes:

Awards

Inviato

Secondo me si tratta di un Quarto in mistura di Guglielmo Gonzaga (1566-1587) battuto a Casale

D/ GVL DVX MANT MAR MON testa a sinistra

R/ S EVASIVS EPISCOPVSC data 1577, busto frontale di S. Evasio

gr. 0,73/ 1,08

MIR PIEMONTE 279

esiste anche un quarto 278 del MIR PIEMONTE

con legenda

D/ GVL D G DVX MAN III E M F I ma busto rivolto a destra e non risulta la data 1577

R/ S EVASIVS EPISCOP data , busto frontale di S. Evasio


Inviato

ciao, direi che siamo quasi a tiro. La seconda leggenda corrisponde di più.

ps: per la cronaca, "quarto" di cosa? :rolleyes:

Awards

Inviato (modificato)

La legenda della seconda moneta corrisponde ma il busto nel nostro caso e' rivolto a sinistra mentre qui e' a destra inoltre non e' presente la data 1577 in questo tipo

Il MIR piemonte parla genericamente di quarto per i numeri 278-279-280 ,riservando , secondo me ,il nome di quarto di grosso alla tipologia con stemma al D/ e croce al R/

Escluderei il quarto di lira perche' in argento

Modificato da piergi00

Inviato
..

esiste anche un quarto 278 del MIR PIEMONTE

con legenda

D/ GVL D G DVX MAN III E M F I ma busto rivolto a destra e non risulta la data 1577

R/ S EVASIVS EPISCOP data , busto frontale di S. Evasio

154510[/snapback]

Su questo esemplare inoltre e' riportata la scritta EPISCOPVS, e sul dritto sembra finire con ... E MA F P I.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.