Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere sulla conservazione di questa moneta nonostante sia molto comune penso sia in alta conservazione. Cosa ne pensate? grazie mille.

post-33720-0-47656700-1449065147_thumb.jpost-33720-0-43333700-1449065163_thumb.j


Inviato

Ciao a tutti, volevo chiedere un vostro parere sulla conservazione di questa moneta nonostante sia molto comune penso sia in alta conservazione. Cosa ne pensate? grazie mille.

attachicon.gif20151202_145711-1.jpgattachicon.gif20151202_145702-1.jpg

Buonasera,

direi proprio di sì, è ben visibile il lustro di conio, è presente qualche debolezza al bordo del rovescio, ma comunque per me la moneta è in conservazione qFDC

  • Mi piace 1

Inviato

Concordo con @@contemax67, solo una piccola imperfezione nella parte inferiore del fascio (credo).

  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Grazie a tutti per la vostra opinione. Questa tipologia l'avevo da sempre sottovalutata chiudendo tutto in un raccoglitore


Inviato

@@andme secondo me non bisogna sottovalutare nessuna tipologia

sono tutte da apprezzare, soprattutto  per la loro storia  :good:

  • Mi piace 2

Inviato

@@contemax67 concordo con te, infatti ho preso le monete impero in acmonital e le sto esaminando tutte trovandone alcune ben conservate.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie a tutti per la vostra opinione. Questa tipologia l'avevo da sempre sottovalutata chiudendo tutto in un raccoglitore

Ovviamente non che sia la più bella tra le varie tipologie..però in alta conservazione è sempre un bel vedere!

E la serie del 1936, oltre ad essere rara e quindi più desiderabile, ha un non so ché di patina rispetto alle altre annate che mi intriga ancor di più..

Per adesso mi sono fermato al 2 lire e 1 lira..sto lavorando sul 20 centesimi appunto e al 50 centesimi..e poi in un'altra vita al 20 lire!  :rofl:

  • Mi piace 1

Inviato

buona.


Inviato

lascito dei miei simili a questa, ma che valore potrebbero avere attualmente?


Inviato (modificato)

lascito dei miei simili a questa, ma che valore potrebbero avere attualmente?

ciao, guarda dipende tutto dalla conservazione. A parte la serie del '36, le altre hanno un valore pari al nominale a meno che non siano fior di conio o quasi come questa . Il valore di mercato della moneta in questione è 8-10 euro Modificato da andme

  • 1 mese dopo...
Inviato

Peccato sia lisa alla base del fascio.

Mancano mezza riga in una ed un quarto nell'altra.

Difetto o usura?


Inviato

Peccato sia lisa alla base del fascio.

Mancano mezza riga in una ed un quarto nell'altra.

Difetto o usura?

Ho l'impressione che sia una debolezza di conio, data dal durezza del metallo e dall'usura del conio.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.