Sargantana Posted December 5, 2015 Share #1 Posted December 5, 2015 Buongiorno a tutti, ho acquistato al prezzo del metallo fino questo tallero. Non l'avrei mai pensato ma devo dire che in mano ne sono rimasto affascinato, chiaramente è il mio primo in assoluto. :P Mi è stato venduto come un riconio di Roma, quindi (se ci ho capito qualcosa) dovrebbe essere del 2° tipo? Spessore 2,37mm circa, il diametro è perfettamente circolare, gli altri dati sono nelle immagini. Mi confermate che la zecca è Roma? Grazie per le risposte, sono graditi anche pareri su conservazione e stima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
latino Posted December 5, 2015 Share #2 Posted December 5, 2015 Buonasera, confermo zecca di Roma allego un link http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-MTTL/1 Saluti Latino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 7, 2015 Author Share #3 Posted December 7, 2015 Grazie @@latino. Confermato che si tratta della zecca di Roma possiamo dire anche che è un II° Tipo? Considerando che le leggende non sono attaccatissime al bordo e la croce sopra alla corona non è troncata? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
latino Posted December 8, 2015 Share #4 Posted December 8, 2015 Ciao @@Sargantana diciamo che Di questi talleri si conoscono almeno due varianti che differiscono in particolare da quanto la legenda è sfuggente. Saluti Latino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 8, 2015 Staff ADMIN Share #5 Posted December 8, 2015 Io qualche dubbio sul fatto che sia il conio romano ce l'ho. Mi piacerebbe vedere foto piú dettagliate dei becchi e delle croci sopra le due corone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 8, 2015 Author Share #6 Posted December 8, 2015 No problem, domani se ho tempo faccio gli ingrandimenti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 9, 2015 Author Share #7 Posted December 9, 2015 @@incuso ecco qua, penso di aver fatto tutto con uno scatto solo... : Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 16, 2015 Author Share #8 Posted December 16, 2015 @@incuso Può "andare" la foto dell'ingrandimento? Grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 16, 2015 Staff ADMIN Share #9 Posted December 16, 2015 Può essere anche usura ma avrei qualche dubbio sulla romanità del tallero... Guarda questa immagine fatta dal nostro @@libeccio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sim 75 Posted December 16, 2015 Share #10 Posted December 16, 2015 ciao, la discussione è piuttosto interessante... ma qualcuno sa dove trovare i riferimenti online per riconoscere le varie varianti e soprattutto zecche... italiane o straniere... grazie a tutti e ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 16, 2015 Author Share #11 Posted December 16, 2015 Può essere anche usura ma avrei qualche dubbio sulla romanità del tallero... E quindi se non fosse un riconio romano come posso catalogarla? Una discussione riguardo ai 2 globetti sotto le croci l'avevo letta ma adesso, cercando tra la mole di threads sul tallero presenti sul forum, non riesco più a trovarla ... :cray: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 16, 2015 Author Share #12 Posted December 16, 2015 @@Sim 75 Puoi cercare tra le discussioni sul forum ce ne sono di interessanti oppure: http://numismaticamente.it/collezionismo-numismatico/i-talleri-1780-coniati-in-italia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted December 21, 2015 Share #13 Posted December 21, 2015 Per me è un vecchio Vienna !!! https://www.facebook.com/groups/539641699527975/ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted December 21, 2015 Share #14 Posted December 21, 2015 (edited) @@Sim 75 Puoi cercare tra le discussioni sul forum ce ne sono di interessanti oppure: http://numismaticamente.it/collezionismo-numismatico/i-talleri-1780-coniati-in-italia Ecco anche in questo link creato da @@incuso la foto del Roma seconda versione è sbagliata, in realtà anche in quel caso si tratta di un tallero di Vienna. Edited December 21, 2015 by libeccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sargantana Posted December 21, 2015 Author Share #15 Posted December 21, 2015 Per me è un vecchio Vienna !!! Grazie @@libeccio. Non dovrebbero esserci i 2 puntini nello scudetto centrale? ... sai che sono facilmente suggestionabile. Adesso mi sembra di scorgerli! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted December 25, 2015 Share #16 Posted December 25, 2015 Ci sono sia con e sia senza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.