dott. Gordon Freeman Posted April 6, 2004 Share #1 Posted April 6, 2004 chiedo a qualcuno di identificarmele possibilmente con la data e il valore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted April 6, 2004 Share #2 Posted April 6, 2004 Dovrebbero essere medaglie votive del 1500-1600, per il valore non sò. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lord_Acton Posted April 9, 2004 Share #3 Posted April 9, 2004 Sono medaglie del 1600, entrambe sono medaglie votive del Santuario di Loreto, certamente commemoranti visite di santi a quel santuario. Della prima non si riesce ad identificare con precisione il santo, vescovo, che vi è raffigurato. La seconda potrebbe essere stata coniata a ricordo di una festa di Pentecoste. Il valore della prima è puramente affettivo, per la seconda, certamente piuttosto rara, posso ipotizzare un valore intorno ai 150 euro, stante il connubio tra un Santuario tra i più ricercati dai collezionisti, una festa anch'essa abbastanza ricercata, lo stato di conservazione non eccelso ma nemmeno tragico e la relativa rarità delle medaglie devozionali in argento. Bisognerebbe, però, trovare il collezionista a cui piace questo connubio... :rolleyes: Saluti Lord Acton Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zittoescava Posted December 4, 2005 Share #4 Posted December 4, 2005 mi permetto di intervenire nella discussione. la prima medaglia fronte: San Tommaso da Villanova, arcivescovo di Valenza, beatificato da Paolo V nel 1618 e canonizzato da Alessandro VIII il 1 novembre 1658 S.THOMASO D. VILLA.N. retro:traslazione della Santa Cappella di Loreto questa è una medaglia lauretana, in bronzo del XVII secolo la seconda medaglia fronte:i santi Teresa d'Avila, Ignazio da Loyola, Isidoro agricoltore (quello con la lunga falce, Francesco Saverio e Filippo Neri. Tutti canonizzati il 22 marzo 1622 da Gregorio XV sopra lo Spirito Santo radiato sottoforma di colomba retro: sempre la traslazione della Santa Cappella di Loreto anche questa è una medaglia lauretana, in argento del XVII secolo La valutazione, non esistendo cataloghi o altro di riferimento, è puramente soggettiva Da collezionista quale sono, la richiesta di 150 per la seconda medaglietta mi lascerebbe perplesso, ambedue sono medagliette non rare del filone lauretano. personalmente opterei per una stima di 10\15 euro per la prima, max 30 euro per la seconda. se poi trovi il collezionista che ti dà i 150 euro, beato te!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.