romanus Inviato 29 Maggio, 2016 #1 Inviato 29 Maggio, 2016 Un saluto a tutti Vi pongo come quesito l'identificazione di questa moneta, che ho lasciato nel dimenticatoio per parecchio tempo. I motivi sono due, primo per la sua scarsissima leggibilità,secondo, cmq mi pare di una tipologia al di fuori delle mie ,poche, competenze. Se tra di Voi ci fosse qualcuno che riuscisse ad inquadrarla almeno in un contesto storico mi farebbe molto piacere. grazie romanus
ciosky68 Inviato 29 Maggio, 2016 #2 Inviato 29 Maggio, 2016 Penso greca...nike sul rovescio. Al dritto una bella contromarca... Cerco un po'
Flavio_bo Inviato 29 Maggio, 2016 #3 Inviato 29 Maggio, 2016 ho dato una scorsa a Howgego cercando di individuare la cmk per arrivare alla moneta: ho ristretto la ricerca alle teste elmate , ma non ho trovato nulla di veramente calzante. L'unica che assomiglia e che ha il cartiglio circolare è Howgego 192 ( sempre che si tratti di una moneta greco imperiale e non antecedente) Howgego la attribuisce dubbiosamente a Commagene ; una sola cmk su moneta civica di 2,95 gr. di più non riesco ad esserti utile e personalmente ho qualche dubbio che sa la stessa contromarca
gpittini Inviato 30 Maggio, 2016 Supporter #6 Inviato 30 Maggio, 2016 DE GREGE EPICURI La contromarca mi pare una testina con copricapo "pelle di elefante". Non la trovo in Howgego, quindi penso che sia pre-romana.
romanus Inviato 31 Maggio, 2016 Autore #7 Inviato 31 Maggio, 2016 Già..... un bel busillis , considerando che è molto malmessa penso che non si possa pretendere di più ! Grazie cmq. per gli interventi romano
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora