Mevedo63 0 Segnala messaggio #1 Inviato 17 Giugno, 2016 (modificato) Buonasera, ho trovato questa moneta da 1 euro della Spagna anno 2001....come si vede dalla foto la parte centrale è stata inserita al contrario. Qualche esperto mi può dire se la moneta è falsa o un errore di conio. Ringrazio anticipatamente. Edmondo Modificato 17 Giugno, 2016 da Mevedo63 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
prtgzn 794 Segnala messaggio #2 Inviato 17 Giugno, 2016 E' stata tolta e reiserita. 3 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nando12 3686 Segnala messaggio #3 Inviato 17 Giugno, 2016 @@Mevedo63 Benvenuto. Questa è proprio bella, mai visto un errore del genere ...oltre ad essere un bel ritrovamento è anche...interessante :clapping: :good: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mevedo63 0 Segnala messaggio #4 Inviato 17 Giugno, 2016 @@Mevedo63 Benvenuto. Questa è proprio bella, mai visto un errore del genere ...oltre ad essere un bel ritrovamento è anche...interessante :clapping: :good: Grazie...non sono un esperto, spero che sia vero, non male come venerdì 17.... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nando12 3686 Segnala messaggio #5 Inviato 17 Giugno, 2016 @@prtgzn Dici? Forse ti dai una spiegazione con quei colpi sul contorno? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mevedo63 0 Segnala messaggio #6 Inviato 17 Giugno, 2016 (modificato) @@prtgzn Dici? Forse ti dai una spiegazione con quei colpi sul contorno? Questo l'ho notato pure io....però penso che per inserirlo ci va una pressa....comunque visto che mi è capitato tra le mani oggi, spero che mi porti fortuna :) Modificato 17 Giugno, 2016 da Mevedo63 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
ART 773 Segnala messaggio #7 Inviato 17 Giugno, 2016 (modificato) Errori del genere sono impossibili, è quasi certamente un artefatto. Modificato 17 Giugno, 2016 da ART 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mevedo63 0 Segnala messaggio #8 Inviato 17 Giugno, 2016 Errori del genere sono impossibili, è quasi certamente un artefatto. Per un momento mi ero illuso che fosse un errore di conio, poi ho avuto conferma da altri che è un artefatto........peccato Grazie..... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nando12 3686 Segnala messaggio #9 Inviato 17 Giugno, 2016 @@Mevedo63 Da quali punti ti sei convinto che è un artefatto? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cristianaprilia 779 Segnala messaggio #10 Inviato 18 Giugno, 2016 @@nando12 i bordi schiacciati è segno che è stata compressa, il buco sopra l'Islanda è il segno del colpo che ha subito per essere smontato il tondello centrale. In questa discussione http://www.lamoneta.it/topic/86316-osservatorio-stranezze-e-dubbi/, ci sono molte monete simili. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
nando12 3686 Segnala messaggio #11 Inviato 18 Giugno, 2016 @@cristianaprilia Infatti la vedevo troppo martoriata per essere un errore. :good: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liamred00 262 Segnala messaggio #12 Inviato 18 Giugno, 2016 @@nando12 i bordi schiacciati è segno che è stata compressa, il buco sopra l'Islanda è il segno del colpo che ha subito per essere smontato il tondello centrale. In questa discussione http://www.lamoneta.it/topic/86316-osservatorio-stranezze-e-dubbi/, ci sono molte monete simili. @cristianaaprilia mi spieghi se è stata compressa il tondello centrale non subisce nessuna lesione?.Il materiale interno è piu forte di quello fuori?. Infatti quello fuori si è deformato.Grazie per eventuale spiegazione.Ciao Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aldo marchesi 40 Supporter Segnala messaggio #13 Inviato 18 Giugno, 2016 Ne ho una pure io rovinata come la tua cHe con una leggera pressione con un dito si estrae il Tondello centrale,sono quelle che si perdono per strada e ci passano sopra gli automezzi,poi in terra c'è di tutto e si allenano, ciao Aldo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cristianaprilia 779 Segnala messaggio #14 Inviato 18 Giugno, 2016 @cristianaaprilia mi spieghi se è stata compressa il tondello centrale non subisce nessuna lesione?.Il materiale interno è piu forte di quello fuori?. Infatti quello fuori si è deformato.Grazie per eventuale spiegazione.CiaoVuol dire che è stata bloccata per poter poi dare il colpo a quello centrale per poterlo sfilare e rigirare. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rintintin 73 Supporter Segnala messaggio #15 Inviato 20 Giugno, 2016 secondo me è stata messa in morsa e poi con una pinza tipo pappagallo si è fatto girare il tondello interno, con una giunta di 4 martellate, 2 lanci contro il muro e 3 Ave Maria penso possa essere una buona spiegazione. Ma perché ? :crazy: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
5imo 126 Segnala messaggio #16 Inviato 21 Giugno, 2016 non ci vuole veramente nulla per "creare" una moneta del genere, basta usare le mani. Si fa pressione sul tondello centrale, lo si rimuove e lo si rimonta al contrario, 30 secondi di "lavoro". Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cristianaprilia 779 Segnala messaggio #17 Inviato 21 Giugno, 2016 non ci vuole veramente nulla per "creare" una moneta del genere, basta usare le mani. Si fa pressione sul tondello centrale, lo si rimuove e lo si rimonta al contrario, 30 secondi di "lavoro". Non esageriamo, con le mani, e quanti spinaci mangi? Mica sarai Lou Ferrigno :rofl:? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Liamred00 262 Segnala messaggio #18 Inviato 21 Giugno, 2016 Non esageriamo, con le mani, e quanti spinaci mangi? Mica sarai Lou Ferrigno :rofl:? @@cristianaprilia a proposito di Hulk,quando ha fatto le riprese di Hercules nei templi di Paestum ,Lou era piu giovane ed era una bestia,io non sono tanto piccolo ma vicino a lui sembravo cucciolo dei sette nani.Si dice che spacco' un tavolino dove alloggiava perche' sbagliarono a portargli una pietanza. :aggressive: Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
cristianaprilia 779 Segnala messaggio #19 Inviato 21 Giugno, 2016 @@cristianaprilia a proposito di Hulk,quando ha fatto le riprese di Hercules nei templi di Paestum ,Lou era piu giovane ed era una bestia,io non sono tanto piccolo ma vicino a lui sembravo cucciolo dei sette nani.Si dice che spacco' un tavolino dove alloggiava perche' sbagliarono a portargli una pietanza. :aggressive: Pensa se gli portavano il resto sbagliato :o Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
prtgzn 794 Segnala messaggio #20 Inviato 22 Giugno, 2016 @@prtgzn Dici? Forse ti dai una spiegazione con quei colpi sul contorno? Scusa il ritardo. Per me si, i colpi all'esterno sono per tenere fermo il tondello interno. Tempo addietro mi capitò una moneta da due euro, nella quale il tondello interno girava facendo forza solo con le dita; probabilamente la pressa non aveva schiacciato abbastanza. Bisogna considerare una cosa: le monete da un euro e due euro come le vecchie 500 lire bimettaliche, non nascono così, c'è un anello esterno e un tondello interno. Quindi quello che viene messo si può anche togliere, girare e reinserire. Perchè qualcuno ha fatto questo? purtroppo la mamma degli stupidi ed ignoranti è sempre incinta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti