Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti,

Questa moneta e un autentico gioiellino...al meno quello penso io....Sempre preferiró le monete piu antiche (greche, puniche e romane....) ma medioevali come questa mi hanno sempre lasciato colpito...

Sapete di cosa si trata??

AAHH!! ancora nessuno mi ha risposto a l´ultima domanda fatta per la moneta di Graziano; cosa significa ASIS C??? e la zecca??

Grazie e a presto,

Argento, peso sconosciuoto (la mia bilancia non riesce a dettetare peso ma vi dico che e molto sotile), 20mm diametro.

imagen020fo6.jpg

imagen032xf0.jpg


Inviato

sembra una moneta sasanide o umayade...area iraniana credo ma non è il mio forte...anzi ne capisco poco o nulla!

aspetta pareri più autorevoli...


Inviato

E' ommayyade.Si tratta di un dirham.


Inviato

Datazione: 121 Hegira (739 d.C.)

Dritto:

legenda al centro, professione di fede: Non c'è divinità/ se non Allah il solo/ non ha eguali/o Maometto.

legenda periferica: Nel nome di Allah questa moneta è stata coniata nella zecca di (Almeria??? è la parte più in basso e più consumata sulla sinistra) nell' anno 121 dall'Hegira.

Il resto ci provo domani.

Come immagini non è molto facile riuscirci.

:)


Inviato

Almeria?...come fai a saperlo...? Anche se non si legge bene sicuramente stai ottenendo la informazione di qualcuna fonte...¿?¿?¿?

Sei bravisimo....aspeto piu informazione...


Inviato
Almeria?...come fai a saperlo...? Anche se non si legge bene sicuramente stai ottenendo la informazione di qualcuna fonte...¿?¿?¿?

166327[/snapback]

Ho i libri e le colleziono.


Inviato

Il rovescio è un pò più faticoso.

La leggenda periferica non si può ben tradurre perchè consumata e non leggibile.

Al centro:

Dio, l'unico, Dio/Il rifugio eterno che non è stato creato/...

La terza linea mi pare di non riuscire a leggerla.


Inviato
ancora nessuno mi ha risposto a l´ultima domanda fatta per la moneta di Graziano; cosa significa ASIS C??? e la zecca??

zecca SISCIA officina A


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Riguardando bene la moneta e studiandola con un amico Turco abbiamo cambiato la data e la zecca:

data: 36x Hegira (non si riesce a leggere bene l'ultima cifra) cioè a partire dal 970 d.C. fino a massimo il 980 d.C.

zecca: restiamo in Spagna ma si tratta di Madinat az-Zahra.

Le traduzioni e le altre indicazioni restano immutate.

La data e la leggenda sono difficili da leggere poichè i caratteri sono abbastanza consumati ma credo che questa sia la versione definitiva.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.