Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Interessante ! Spesso le zecche "estere" dei pontefici non godono di grande appeal tra i collezionisti italiani e di sicuro meritano approfondimenti...

Un altro esemplare dell'inedito, scoperto grazie al tuo approfondimento:

Barberino Urbano VIII Avignone 1630.jpg

Dato che sia nel 1630 che nel 1631 abbiamo testimonianza di emissioni con i segni di zecca rosetta e crescente lunare, è plausibile che possano avere operato in contemporanea i due zecchieri.

Ciao, RCAMIL.

  • Mi piace 1

Inviato

Apperò ;) e pure in bella conservazione! La co-presenza di due zecchieri mi pare possibile, potrebbe aiutare il censimento di esemplari con segno di zecca rosetta  millesimati 1630-1631 per capire se quelli del 1631 furono una produzione limitata dovuta ad un errore nell'accoppiamento dei conii o se effettivamente operassero contemporaneamente due zecchieri...

 

E poi c'è chi sostiene che le papali (ma non solo, anche monete di altre zecche) moderne son già state studiate e si è arrivati ad un punto morto...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.