ART Posted October 1, 2016 Share #1 Posted October 1, 2016 (edited) Non ho un gatto, non ho mai avuto animali in casa, ma questi felini mi hanno sempre affascinato. Leggende dure a crepare vogliono i gatti animali, freddi, indifferenti, incapaci di affezionarsi e piuttosto irascibili... quando non "esseri del demonio" che si meritano di essere uccisi solo perchè esistono (in particolar modo quelli di colore nero). Di tutti questi luoghi comuni, che chiamerei tranquillamente idiozie, potremmo accettare il penultimo: in effetti il gatto è un animale che non sopporta di essere sottomesso e non si fa problemi a reagire a quelle che considera a torto o a ragione delle minacce. E' molto territoriale ed essendo di natura solitario è anche tendenzialmente aggressivo verso i suoi simili. Per il resto è capace di profondo e sincero affetto verso quelli che considera suoi simili di grosse dimensioni, a cui a volte porta in dono uccelli o topi. Chi non ci crede guardi questo video: https://www.youtube.com/watch?v=2B7B60oO7DM Inoltre è un formidabile combattente che si difende da animali anche molto più grossi di lui e se vuole li attacca senza problemi. Questo, insieme alle tecniche di combattimento e le strategie usate, è un loro aspetto molto interessante che riserva diverse sorprese. Sono stati ampiamente documentati casi di gatti che attaccano senza paura uno o più cani contemporaneamente, in certi casi serbandone anche per l'annesso padrone, e altri animali come serpenti, volpi, scimmie e cavali, ma addirittura anche coccodrilli e orsi (i quali, come anche tutti gli altri, ne avevano paura). Edited October 2, 2016 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ARES III Posted October 2, 2016 Share #2 Posted October 2, 2016 Premetto ho 4 cani, ma adoro anche i gatti. Mi ricordo con molto affetto il gatto di mia nonna Otto che si comportava con me come un cagnolino fedele: mi seguiva dappertutto (senza guinzaglio), veniva a dormire con me e si addormentava sopra la pancia, obbediva agli ordini (quali seduto oppure fermo, ....), quando uscivo di casa e tornavo mi faceva le feste, ....... Quando al liceo facevo le versioni a casa, soprattutto di greco, mi saltava sui ginocchi e iniziava a guardare il Rocci (vocabolario di greco) scorrendo da sinistra a destra la testa e poi si addormentava. Mai un graffio. Mai un danno in casa. Mangiava tutto quello che gli si dava e ringraziava sempre. Ancor oggi lo rimpiango. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted October 2, 2016 Share #3 Posted October 2, 2016 Un cane e quindici gatti, dividono un immenso giardino tra me e gli altri parenti abitanti in tre abitazioni adiacenti.Quattro sono neri ,uno di questi ho la foto sul telefonino non sono superstizioso,confermo che quando si devono difendere l'unione fa la forza sopratutto se devono difendere i piccoli.Troviamo doni di loro cacce davanti la porta, i maschi lottano fino a farsi del male per le femmine ed a volte si comportano come i leoni ammazzando i neonati maschi per evitare rivali in un eventuale futuro.Sono un toccasana anti stress quando li accarezzi e fanno le fusa,meno male che ci sono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted October 30, 2016 Share #4 Posted October 30, 2016 Io ho una micia British Shortair di quattro anni che si chiama Mafalda perché ha il pelo come i capelli del personaggio dei fumetti ideato da Quino. Ci è affezionata come un cagnolino, è buona e coccolona, discreta e riservata, non ha mai combinato danni, dorme con noi senza dare mai fastidio e dimostra il suo amore con le sue fusa e leccandoci ogni tanto le mani. Spesso penso che le vere bestie siam noi, così spesso incapaci di essere riconoscenti a chi ci vuol bene... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 8, 2016 Author Share #5 Posted December 8, 2016 Il 2/10/2016 at 18:27, Liamred00 dice: quando si devono difendere l'unione fa la forza A tal proposito ecco un video che non lascia alcun dubbio: Il 2/10/2016 at 18:27, Liamred00 dice: sopratutto se devono difendere i piccoli. Nessun dubbio neanche su questo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted December 12, 2016 Share #6 Posted December 12, 2016 (edited) Non ho un gatto, non ho mai avuto animali in casa, ma questi felini mi hanno sempre affascinato. Se vuoi te ne mando un paio,la famiglia si allarga sempre,appena posso metto una foto di tutta la comunita' cosi potrai scegliere. @ART Edited December 12, 2016 by Liamred00 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted December 13, 2016 Share #7 Posted December 13, 2016 @ART a te la scelta 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted December 15, 2016 Author Share #8 Posted December 15, 2016 (edited) Grazie del pensiero, ma ho deciso da tempo di non avere altri esseri viventi in casa Edited December 15, 2016 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted February 5, 2017 Author Share #9 Posted February 5, 2017 (edited) Parla di una faccenda realmente accaduta, consigliato non solo agli amanti dei gatti. Edited February 5, 2017 by ART Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted May 3, 2017 Author Share #10 Posted May 3, 2017 Gatti numismatici: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted May 9, 2017 Share #11 Posted May 9, 2017 Quando poi si rompe il salvadanaio si pensa alla meta turistica dove prendere il sole,per il momento si fanno le prove generali con il primo sole usando al posto degli occhiali da sole un braccio anzi una zampa....... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted May 11, 2017 Author Share #12 Posted May 11, 2017 Dopo si starà un po' più comodi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted June 22, 2017 Author Share #13 Posted June 22, 2017 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted August 26, 2017 Share #14 Posted August 26, 2017 @ART ciao, ti aggiorno dei combattimenti(come volevi sapere per la tua ricerca) che in questi giorni i miei gatti stanno affrontando anzi subendo. Vi è un gattone che sta usando la tattica dell'agguato si nasconde dietro i vasi dei fiori o nella siepe o sotto l'auto e all'improvviso salta fuori dal suo nascondiglio e in un baleno è addosso alla sua vittima attaccandola spietatamente,non ti dico il putiferio che succede in un attimo e la vittima non puo fare altro che liberarsi e scappare.Purtroppo gli altri gatti della colonia non intervengono si fanno i fatti loro. Ps :comunque le donne di casa sono anche loro in agguato la vedo nera per il gattone,a presto per altre informazioni. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Theodor Mommsen Posted August 26, 2017 Share #15 Posted August 26, 2017 Lui dorme così... Ribaltato... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted August 26, 2017 Author Share #16 Posted August 26, 2017 Per chi fosse interessato all'argomento, in questo link c'è un mio piccolo trattato sulle tecniche di combattimento dei gatti, con molti video interessanti e delle fotografie: spesso gli faccio qualche aggiunta o modifica ma ormai può dirsi finito: https://forum.eurobilltracker.com/viewtopic.php?t=56595 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted October 13, 2017 Share #17 Posted October 13, 2017 @ART Dopo quattro anni di appostamenti ecco il gatto delle sabbie.Coda lunga, orecchie appuntite e miagolio impercettibile: i gatti delle sabbie ripresi per la prima volta. Erano le due del mattino e Grégory Breton stava viaggiando insieme al collega Alexander Sliwa lungo il deserto del Sahara, in Marocco, quando i fari della loro jeep hanno illuminato tre paia di occhi. "Erano tre cuccioli di gatto delle sabbie", scrive Breton. Il gatto delle sabbie è un piccolo felino diffuso nei deserti africani e asiatici, tarchiato, con coda lunga e grandi orecchie appuntite. Vive a temperature molto elevate ed è difficilissimo da scovare perché non lascia tracce o resti delle sue prede e il suo miagolio è impercettibile. Quello realizzato dai due ricercatori è il primo filmato che documenta questi felini nel loro ambiente naturale 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted March 3, 2018 Author Share #18 Posted March 3, 2018 (edited) Ecco a voi Nora, la gatta pianista: A giudizio di molti talmente brava che il musicista europeo Mindaugas Piečaitis ha messo in piedi con lei un intero concerto Edited March 3, 2018 by ART 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roman de la rose Posted March 19, 2018 Share #19 Posted March 19, 2018 (edited) Il 30/10/2016 alle 22:50, min_ver dice: Io ho una micia British Shortair di quattro anni che si chiama Mafalda perché ha il pelo come i capelli del personaggio dei fumetti ideato da Quino. Ci è affezionata come un cagnolino, è buona e coccolona, discreta e riservata, non ha mai combinato danni, dorme con noi senza dare mai fastidio e dimostra il suo amore con le sue fusa e leccandoci ogni tanto le mani. Spesso penso che le vere bestie siam noi, così spesso incapaci di essere riconoscenti a chi ci vuol bene... Il British shorthair è meraviglioso Edited March 19, 2018 by roman de la rose Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roman de la rose Posted March 19, 2018 Share #20 Posted March 19, 2018 Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all’uomo: attraversare la vita senza fare rumore. (Ernest Hemingway) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roman de la rose Posted March 19, 2018 Share #21 Posted March 19, 2018 Scusatemi ma devo rincarare la dose, mi ero dimenticato di questi chiedo venia; 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted March 24, 2018 Author Share #22 Posted March 24, 2018 (edited) Spezzettata in questi video potete vedere la primissima apparizione del gatto e il topo più famosi del mondo, Tom e Jerry. Nell'episodio pilota della storica serie, Puss gets the boots del 1940, Jerry si chiama Jinx e se la deve vedere con un Tom leggermente diverso dalla versione definitiva, il cui nome è Jasper. Edited March 24, 2018 by ART 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted April 27, 2018 Author Share #23 Posted April 27, 2018 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted May 4, 2018 Author Share #24 Posted May 4, 2018 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Liamred00 Posted May 5, 2018 Share #25 Posted May 5, 2018 Ecco cosa sta succedendo ai nostri gatti in questi giorni, purtroppo non siamo riusciti a fare niente, la natura ha seguito il suo corso naturale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.