Jump to content
IGNORED

Dollaro Morgan 1889: lifting


claudioc47
 Share

Recommended Posts

Ieri operazione di lavaggio di un dollaro Morgan 1889, con una buona patina ma con tanto sporco appiccicoso. 
Bagno in alcool etilico 95° per un'ora circa, risciacquo in acqua corrente e lavaggio con sapone neutro e spazzolino rotante (quelli per i denti, setole morbide), risciacquo con acqua corrente e bagno in acqua demineralizzata.

Prima che qualcuno si faccia venire un infarto, faccio presente che lo spazzolino rotante avendo le setole in nylon morbido non lascia alcun segno sul metallo-
Ecco i risultati. E' uscito fuori il lustro (vedere il breve video) che avevo intravisto sotto lo sporco,dopo due giorni di attenti esami.

Dite la vostra.

 

Dollaro 1889.JPG

$ 1889 Dr.JPG

$ 1889 Rv.JPG

 

$ 1889 Lustro.MOV

 

 

Logo A.D. - Copia.jpg

Link to comment
Share on other sites

Awards

1 ora fa, cristianaprilia dice:

Sporca mi piaceva di più, aveva più "personalità", pulita mi sembra molto fredda.

La foto con la moneta  sporca era quella fornita dal venditore e fatta in condizioni di luce diverse. Purtroppo mi sono dimenticato di fotografarla prima del lifting,  era fredda egualmente in più sporca.

 

 

Logo A.D. - Copia.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

Awards

Io non sono contrario a priori alla pulizia, se sulla moneta c'è un dito di sporco bisogna rimuoverlo. In questo caso, secondo me, quello che compromette il giudizio in merito alla discussione sono prorio le foto del dopo "lifting". Non reggono il confronto, sono sparate, forse sono una scansione?

Edited by Sargantana
Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, Sargantana dice:

Io non sono contrario a priori alla pulizia, se sulla moneta c'è un dito di sporco bisogna rimuoverlo. In questo caso, secondo me, quello che compromette il giudizio in merito alla discussione sono prorio le foto del dopo "lifting". Non reggono il confronto, sono sparate, forse sono una scansione?

Non sono una scansione, il problema è che le foto pre-lifting sono una scansione!Purtroppo mi sono dimenticato di fotografarla prima del lavaggio. Comunque proverò a rifarle, con un'angolazione diversa della luce.

 

 

Logo A.D. - Copia.jpg

Edited by claudioc47
Link to comment
Share on other sites

Awards

Personalmente la preferivo patinata, questi dollaroni tenuti sul velluto sviluppano delle patine meravigliose ed è un vero peccato rimuoverle..

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


3 ore fa, vathek1984 dice:

Personalmente la preferivo patinata, questi dollaroni tenuti sul velluto sviluppano delle patine meravigliose ed è un vero peccato rimuoverle..

Perché lo sporco (appiccicoso!) fa parte della patina? A me risulta che la patina è l'ossidazione del metallo, e quella è rimasta tranquillamente al suo posto. Faccio presente che l'alcool non è un disossidante, ma solo un detergente e quindi non influisce minimamente sulla patina. Poi è questione di gusti, a me piacciono le monete patinate, ma appiccicose no di certo.

Link to comment
Share on other sites

Awards

2 ore fa, claudioc47 dice:

Perché lo sporco (appiccicoso!) fa parte della patina? A me risulta che la patina è l'ossidazione del metallo, e quella è rimasta tranquillamente al suo posto. Faccio presente che l'alcool non è un disossidante, ma solo un detergente e quindi non influisce minimamente sulla patina. Poi è questione di gusti, a me piacciono le monete patinate, ma appiccicose no di certo.

Che la moneta fosse appiccicosa al tatto, è una cosa che ovviamente puoi "apprezzare" tu soltanto...giudicando dalle foto il dollaro prima aveva una bella patina che lo rendeva affascinante e ne esaltava i rilievi, adesso dopo il lavaggio la moneta appare come svuotata e priva di vita...questa è la mia opinione mi dispiace se non è gradita ma tale rimane..

 

Link to comment
Share on other sites


1 ora fa, morellino dice:

Questo procedimento con alcool può essere utilizzato anche sul rame?Grazie

L'ho usato per alcune monete medioevali e ha fatto il suo dovere di alleggerire lo sporco. Su altre monete non ho avuto occasione di utilizzarlo.

Link to comment
Share on other sites

Awards

Ripropongo le foto fatte con altro tipo di illuminazione, ricordando che le foto pre-lifting sono state fatte con uno scanner (non da me) e lo scanner appiattisce tutti i toni e quindi non di distingue patina da sporco.

 

$ Morgan 1889 Dr.JPG$ Morgan 1889 Rv.JPG

 

 

Logo A.D. - Copia.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Awards

Ripropongo le foto fatte con altro tipo di illuminazione, ricordando che le foto pre-lifting sono state fatte con uno scanner (non da me) e lo scanner appiattisce tutti i toni e quindi non di distingue patina da sporco.

 

$ Morgan 1889 Dr.JPG$ Morgan 1889 Rv.JPG

 

 

Logo A.D. - Copia.jpg


Mi sembra un risultato davvero di rilievo..
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.