rockjaw Posted October 27, 2016 Share #1 Posted October 27, 2016 (edited) Salve, sono alla ricerca di informazioni sul seguente contributo sulla monetazione di Gaeta pubblicato nel catalogo della mostra, a cura di don F. Avagliano e L. Cardi, a corredo del V convegno di studi sul medioevo meridionale tenutosi nel 1988. Beniamino Russo e C. Buonanno, Schede, in Faustino Avagliano e Luigi Cardi (a cura di), Il Ducato di Gaeta (secoli IX-XII). Pergamene e monete di Gaeta, Catalogo della mostra (V Convegno di studi sul medioevo meridionale. Gaeta 23-28 ottobre 1988), Gaeta, Abbazia di Montecassino – Comune di Gaeta, 1988 Mi permetto di taggare @vox79 @motoreavapore e @benrusso e ringrazio tutti anticipatamente! Edited October 27, 2016 by rockjaw Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
motoreavapore Posted October 27, 2016 Share #2 Posted October 27, 2016 Buonasera @rockjaw, mi dispiace ma purtroppo non posseggo il testo da te citato. Aspetta qualche altro contributo, io non arrivo alla monetazione medievale. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio Ottavio Posted October 27, 2016 Share #3 Posted October 27, 2016 (edited) Salve @rockjaw, io non possiedo questo libro, che tra l'altro conosco già, ma avrò modo di consultarlo facilmente la settimana prossima: se posso esserti utile, puoi dirmi pure cosa ti occorre sapere, magari posso darti una mano. Edited October 27, 2016 by Caio Ottavio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rockjaw Posted October 28, 2016 Author Share #4 Posted October 28, 2016 Ciao @Caio Ottavio, grazie mille innanzitutto per la tua disponibilità! Mi interessava in generale avere qualche informazione sul testo per la parte numismatica (so che dovrebbero esserci anche una introduzione di Panvini Rosati e le conclusioni di Rasile) e, per il contributo citato, magari la possibilità di visionare le immagini (che mi pare di aver capito essere presenti) degli esemplari... infine una curiosità: chi è il coautore? Purtroppo non sono riuscito a risalire al nome di C. Buonanno, il che mi ha comunque in parte limitato. Grazie mille ad entrambi gli intervenuti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio Ottavio Posted October 28, 2016 Share #5 Posted October 28, 2016 Ciao @rockjaw, ti posso dare maggiori informazioni sulla parte numismatica e sui testi che vi compaiono solo con il libro alla mano. Magari poi ti scrivo non appena potrò consultarlo la settimana prossima. E' vero anche che sono presenti delle fotografie degli esemplari di cui si parla nelle schede, ma, devo essere sincero, ho trovato qualche difficoltà ad inquadrarle, perché sono di scarsa qualità. Sono in bianco e nero, si presentano scure (alcune sono quasi nere) e non sono totalmente nitide: i dettagli si riconoscono a fatica nei casi più fortunati. Diversamente, invece, sono molto utili le descrizioni delle monete, quelle sì molto dettagliate. Alcune attribuzioni, però, andrebbero rivedute. Il nome del co-autore lo conosco perché ebbi il tuo stesso problema e me lo segnai: si tratta di Cosmo Buonanno. Allora spero di aggiornarti presto con altre novità: intanto se hai delle domande più specifiche mi semplifichi il lavoro. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rockjaw Posted October 28, 2016 Author Share #6 Posted October 28, 2016 @Caio Ottavio innanzitutto ancora grazie per la tua disponibilità! In realtà non c'è un tema specifico sul quale ricercavo informazioni...si tratta più che altro di curiosità e di soddisfare la mia bibliomania da un lato mi interessavano, a dire il vero, proprio le eventuali immagini, perché cerco di avere nelle mie disponibilità un ricco archivio, mentre la curiosità del nome era solo per una completezza di informazioni... ma ribadisco, assolutamente senza impegno! Non voglio abusare della tua pazienza e della già massima disponibilità dimostratami! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio Ottavio Posted November 5, 2016 Share #7 Posted November 5, 2016 (edited) Ciao @rockjaw, come ti dissi, ho poi avuto modo di consultare il libro che cercavi. Ho preferito concentrarmi sulle immagini, visto che era l'aspetto che maggiormente ti interessava. Ho fatto quindi la fotocopia di una delle schede per mostrarti in linea di massima l'aspetto generale di una di esse (foto + descrizione e commento). Dimmi se devo inviarti questo "campione" via mail o posso inserirlo direttamente qui in discussione. Intanto, in allegato, il frontespizio. Spero di aver soddisfatto in maniera più concreta le tue curiosità, oltre a quello che è stato già detto finora. Edited November 5, 2016 by Caio Ottavio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rockjaw Posted November 5, 2016 Author Share #8 Posted November 5, 2016 Ciao @Caio Ottavio, ti ringrazio ancora per la tua cortesia e disponibilità! Per me, se anche per te va bene e le dimensioni del file lo consentono, puoi anche caricare stesso qui le ulteriori immagini, in modo che anche in futuro possano eventualmente essere utili ad altri interessati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Caio Ottavio Posted November 5, 2016 Share #9 Posted November 5, 2016 (edited) Bene, allora di seguito inserisco la pagina che ho fotocopiato. Questo, come ho detto anche prima, vuole essere solo un esempio per mostrare anche la struttura e la composizione delle varie schede numismatiche. Per l'immagine, ho cercato di scegliere una foto piuttosto leggibile, ma, come ti anticipavo un po' di giorni fa, purtroppo qualitativamente non è il massimo. Edited November 5, 2016 by Caio Ottavio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rockjaw Posted November 5, 2016 Author Share #10 Posted November 5, 2016 Ancora grazie! E' comunque un esempio più che utile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.