Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

GRIECHISCHE MÜNZEN 
LOKRIS 
Opous
Hemidrachme (2,79g), ca. 369-338 v.Chr. Av.: Kopf der Persephone mit Schilfkranz n.r. Rv.: Aias, Sohn des Oiles, mit Schwert und Schild n.r., zu Füßen Lanze und Helm. -- Winzige dünne Kratzer im Rv., hübscher Stil. SNG Cop 49, BMC 19, McClean 5436.
s.sch./s.sch.+
Estimate: 280 EUR

457743.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Sulle monete coniate a Locri Opunzia  veniva regolarmente raffigurato al rovescio Aiace, figlio di Oileo, re della Locride (regione in cui si trovava appunto Locri Opunzia), chiamato anche Aiace Minore per distinguerlo da Aiace Telamonio, che partì alla volta di Troia al seguito degli eserciti di Agamennone e Menelao con una flotta di quaranta navi. Aiace era piuttosto basso di statura, ma abilissimo nel lanciare l’asta ed estremamente veloce nella corsa, secondo, in questo, solo ad Achille. Al suo ritorno da Troia dopo la caduta della città, la sua nave naufragò ed egli riuscì a mettersi in salvo su uno scoglio solo grazie all’aiuto di Poseidone; ma poiché si vantò di essersi salvato da solo, provocò l’ira del dio del mare che con il suo tridente spaccò lo scoglio facendo annegare Aiace tra i flutti.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

La Locride Oponzia fu la patria di Patroclo e di Ajace Oileo. Gli Oponzi combatterono con Leonida alle Termopili. La regione cadde sotto la dominazione macedone dopo la vittoria di Filippo II a Cheronea nel 338 a.C.

 

Ajace Oileo partecipò a capo dei Locresi alla guerra di Troia. Dopo la caduta della città  strappò a forza Cassandra dall’altare di Atena per usarle violenza e la Dea lo fece morire durante una tempesta presso il Capo Cafereo(Eubea) mentre tornava in patria.

                                  TRIOBOLO ( o Emidracma)  ca. 338/316 a.C.

D/.  Testa a destra di Persefone con corona di spighe e orecchino pendente.

R/. OΠONTIΩN Ajace elmato andante a destra regge pugnale e scudo su cui è un serpente. In basso un kantharos ( coppa a due manici )



LOCRIS OPONTII Tetrobolo d.jpg

LOCRIS OPONTII Tetrobolo r.jpg

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.