Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti ,

l'altro giorno trafficando ij cantina dentro un cassettone tra le varie monete che ho trovato e che sto catalogando ( sono un principiante ) ho trovato questa che sinceramente nn so che sia , della data leggo i primi due numeri 18..

nel retro c'è scritto qualcosa ma nn capisco cosa.

mi potete aiutare a dirmi di che si tratta ed eventualmente il suo valore attuale?

inoltre volevo chiedervi per pulirla come devo fare.

qui sotto le foto

grazie mille

http://img69.imageshack.us/my.php?image=dscn2886gv7.jpg

http://img64.imageshack.us/my.php?image=dscn2888np8.jpg

http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscn2891zd0.jpg

http://img59.imageshack.us/my.php?image=dscn2893el8.jpg


Inviato

A prima vista sembra un kreuzer austriaco. Controllo e magari ti rispondo meglio più tardi. Prova a vedere se riesci a decifrare la data intanto!


Inviato

Allora: è senz'altro 1 Kreuzer austriaco, la data probabilmente 1800, ma controlla la tua moneta per conferma. Sotto al busto c'è una lettera che indica la zecca di emissione: la riesci a leggere?

Dovrebbe come quella di questa foto:

http://i19.ebayimg.com/02/i/07/2b/d5/7e_1_b.JPG


Inviato

si sembrerebbe identica. della data riesco a leggere solo i primi 2 numeri 18 , gli altri 2 a dx sono incrostati.

quanto può valere?grazie


Inviato
si sembrerebbe identica. della data riesco a leggere solo i primi 2 numeri 18 , gli altri 2 a dx sono incrostati.

quanto può valere?grazie

168113[/snapback]

Il valore è probabilmente molto basso: ne furono coniati quasi 90 milioni di pezzi in 8 zecche diverse. Le monete delle zecche più comuni (lettere A, B, C, S) in questo stato di conservazione valgono meno di 1 euro: solo se fosse della zecca di Salisburgo, identificata dalla lettera "D" varrebbe qualcosina di più, ma non oltre i 10-12 euro.

Come ti dicevo prima la zecca si identifica dalla lettera che si trova sotto al busto del sovrano.

Ti confermo che la data è sicuramente 1800, dato che fu coniata dal 1800 al 1809 però senza che la data fosse mai cambiata.

Il metallo è biglione o mistura.

E' una moneta comune, ma ha senz'altro il fascino della storia di un periodo travagliato: le guerre napoleoniche erano in pieno corso, e questo pezzo può far da base di partenza per una collezione di assoluto interesse! :)


Inviato

La moneta dovrebbe essere autentica, ed è molto comune.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.