Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per favore Mi aiutate a identificarla grazie 

2016-11-13 07.56.31.jpg

2016-11-13 07.56.00.jpg


Inviato

Ciao, si tratta di un testone per Roma di Sisto V. Peccato per la tosatura che va a penalizzare molto una moneta che già non brillava per conservazione dei rilievi. Ad ogni modo è una tipologia rara. 

Purtroppo al momento sono lontano dalla mia biblioteca, altri ti forniranno i riferimenti bibliografici.

Buona giornata 

Antonio 

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno Marley,

sul web ne ho visto uno uguale in condizioni MB meno tosato in vendita a 60 Euro ( basta digitare su google la descrizione che ti ha fornito cortesemente il sig. Antonio).

Saluti e buon we

Silver

  • Mi piace 1

Inviato

Si tratta come già detto di un Testone di Papa Sisto V (1585-1590) per la zecca di Roma

D/ SIXTVS V PONT MAX ANN IIII / busto del papa rivolto a destra - (Nella tua moneta .....PON MAX....)

S/ S PETRVS__ALMA ROMA / figura del Santo rivolta a sinistra - (Nella tua moneta PETRVSS__ALM ROMA)

 

Muntoni 32 b  - CNI 151

CNI 156 (tua moneta

  • Mi piace 2

Inviato

Salve, un amico mi fece vedere circa 10 giorni fa una discussione aperta sul più noto social forum mondiale. La moneta è senza dubbio la stessa qui postata. Veniva sempre richiesta l'identificazione della moneta. Uno scrisse che si trattava di Gregorio XIII e un altro scrisse che forse magari era Giulio III.... io ho molto da imparare ancora sulle papali e non mi basterà la vita per riuscire a farlo, ma questi signori che sul noto forum sparano sentenze dovrebbero o tacere o documentarsi un pochino. Se si tratta di un busto ancora riconoscibile ( come questo caso ) non è difficile attribuirlo correttamente al pontefice esatto. La si scrive di monete, collezionismo e anche numismatica come qui ma lasciatemelo dire che su Lamoneta pur magari con situazioni o aspetti non ottimali o migliorabili almeno molto spesso si sa e si capisce ciò che si scrive. Mi riferisco unicamente alle papali e non ad altre monete che vengono la discusse, presentate o altro. Assolutamente nessuna polemica con Marley69 che ha fatto una semplice e corretta richiesta qui sul nostro forum. Condivido quanto ti è già stato detto, moneta rara, ma mal ridotta. Penso sia di peso basso sia per abbondante circolazione che per tosatura. Valore economico poche decine di €, meno di 100, saluti.

  • Mi piace 4

Inviato
Il 13/11/2016 at 16:58, sixtus78 dice:

Salve, un amico mi fece vedere circa 10 giorni fa una discussione aperta sul più noto social forum mondiale. La moneta è senza dubbio la stessa qui postata. Veniva sempre richiesta l'identificazione della moneta. Uno scrisse che si trattava di Gregorio XIII e un altro scrisse che forse magari era Giulio III.... io ho molto da imparare ancora sulle papali e non mi basterà la vita per riuscire a farlo, ma questi signori che sul noto forum sparano sentenze dovrebbero o tacere o documentarsi un pochino. Se si tratta di un busto ancora riconoscibile ( come questo caso ) non è difficile attribuirlo correttamente al pontefice esatto. La si scrive di monete, collezionismo e anche numismatica come qui ma lasciatemelo dire che su Lamoneta pur magari con situazioni o aspetti non ottimali o migliorabili almeno molto spesso si sa e si capisce ciò che si scrive. Mi riferisco unicamente alle papali e non ad altre monete che vengono la discusse, presentate o altro. Assolutamente nessuna polemica con Marley69 che ha fatto una semplice e corretta richiesta qui sul nostro forum. Condivido quanto ti è già stato detto, moneta rara, ma mal ridotta. Penso sia di peso basso sia per abbondante circolazione che per tosatura. Valore economico poche decine di €, meno di 100, saluti.

Egr. sixtus78, si la moneta in questione è la stessa che citi...io mi sono limitato a dare un aiuto al mio amico tramite voi esperti del forum affinchè si desse la giusta descrizione ,in quanto effettivamente in quel forum si sparano presunte identificazioni e questo a me non piace. Mi rivolgo sempre agli esperti affinchè nessuna moneta passi per non identificabile o con una identificazione a casaccio ma gli si dà un giusto nome e/o periodo. Ringrazio sempre chiunque dia un contributo con il suo sapere e il forum di  LaMoneta.it di esistere !

 

  • Mi piace 2

Inviato

Lasci stare l'egregio e l'esperto per carità rivolto a me. Qui però scrivono ( parlo della sezione papali che frequento spesso ) persona di buona competenza per non dire di più. Ci sono poi alcuni che leggono e non scrivono quasi mai che sono ancora più esperti. Io non sto in nessuna delle 2 categorie. Sbaglio di continuo ma ho scritto ciò che ho scritto perché non è la prima volta che mi fanno vedere discussioni su quel forum relative a monete papali dove si scrivono stupidaggini. Tutti possiamo sbagliare ( io sempre e per primo ) ma scambiare una piastra di Innocenzo XI per un testone o il busto di Sisto V con quello di altri 2 pontefici è discutibile.... altri svarioni la letti li ho dimenticati, meglio così. Un cordiale saluto a lei e al suo amico.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.