fiorenzo_dragoni Posted November 18, 2016 Share #1 Posted November 18, 2016 Buonasera a tutti, vengo subito al sodo, sono venuto in possesso di un medaglione presumibilmente proveniente dalla zona teutonica. Non è in buone condizioni pero si legge tutto, come si vede dal foglio che ho allegato. Come si evince dallo stesso allegato l’oggetto è stato posto in vendita o è stato aggiudicato a 875 dollari, non so di che materiale è composto il medaglione ma presumo d’argento. Le sue dimensioni sono 45 mm di diametro per un peso di 28,95. Per le scritte e le immagini vi rimando alle fotografie. Per i testi faccio riferimento a quanto descritto sull’allegato poiché non conosco la lingua per la datazione del’evento faccio riferimento alle due date poste sulle punte delle spade (1520 e 1630). Potete darmi lumi sul reale valore del medaglione e, se ne vale la pena a chi rivolgersi per un eventuale cessione. Con i migliori saluti, Fiorenzo Buonasera a tutti, vengo subito al sodo, sono venuto in possesso di un medaglione presumibilmente proveniente dalla zona teutonica. Non è in buone condizioni pero si legge tutto, come si vede dal foglio che ho allegato. Come si evince dallo stesso allegato l’oggetto è stato posto in vendita o è stato aggiudicato a 875 dollari, non so di che materiale è composto il medaglione ma presumo d’argento. Le sue dimensioni sono 45 mm di diametro per un peso di 28,95. Per le scritte e le immagini vi rimando alle fotografie. Per i testi faccio riferimento a quanto descritto sull’allegato poiché non conosco la lingua per la datazione del’evento faccio riferimento alle due date poste sulle punte delle spade (1520 e 1630). Potete darmi lumi sul reale valore del medaglione e, se ne vale la pena a chi rivolgersi per un eventuale cessione. Con i migliori saluti, Fiorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2016 Share #2 Posted November 18, 2016 E' un tallero di Sassonia che commemora i 100 anni del luteranesimo. Non è una moneta rara ma è ricercata perchè considerata un simbolo religioso.( C'è anche un ducato d'oro con le stesse immagini ). questa ha fatto 330 euro recentemente ( prezzi ballerini come vedi) Per venderla non saprei dirti, qualche casa d'aste forse... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.