Liutprand Posted November 25, 2016 Share #1 Posted November 25, 2016 In occasione del convegno di Verona, già disponibile il n. 323 di Panorama Numismatico, Dicembre 2016. Questo il sommario: Curiosità numismatiche – Pag. 3 Franco e Vincenzo Rapposelli, Alcune precisazioni sulla problematica della inesistente dramma di Teate Apulum – Pag. 7 Roberto Diegi, La riforma monetaria di Nerone, un imperatore ricordato soprattutto per altri discutibili aspetti del suo principato – Pag. 11 Franco Comoglio, I monetieri di Liutprando. Enigma svelato? - Pag. 21 Lorenzo Bellesia, Una moneta di Camerino ritrovata. Il grosso con leggenda CLEMENTIS VII CLEMENTIA – Pag. 25 Riccardo Martina, Un 4 quattrini datato 1782 ribattuto su una moneta da un grano di Carlo VI d’Asburgo – Pag. 27 Roberto Costanzo, Una medaglia di Uguccione del Balzo – Pag. 31 Lorenzo Bellesia, Gli zecchini papali coniati a Roma nel Settecento, seconda parte – Pag. 33 Giuseppe Carucci, Monete celebrative di Nicola I – Pag. 45 Notizie dal mondo numismatico – Pag. 48 Recensioni – Pag. 53 Emissioni numismatiche 2016 – Pag. 56 Numismatica 2016 – Pag. 59 Mostre e Convegni – Pag. 60 Aste in agenda – Pag. 61 Indice annata 2016 – Pag. 62 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted November 27, 2016 Share #2 Posted November 27, 2016 L'articolo di Riccardo Martina sembra interessante; sono curioso di leggerlo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poemenius Posted November 27, 2016 Share #3 Posted November 27, 2016 nella sezione barbariche abbiamo parlato dell'articolo sui tremissi. Interessante soprattutto perché mi stimola molte domande che vorrei poter fare all'autore. quando un articolo stimola tante domande, per quanto mi riguarda, ha stimolato l'interesse e questo é importantissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
demonetis Posted December 20, 2016 Share #4 Posted December 20, 2016 Vorrei fare i miei complimenti a Riccardo Martina @Reale Presidio per aver portato a conoscenza una moneta da quattro quattrini ribattuta su un grano di Carlo VI. Avrei una domanda all'autore: hai mai visto, anche solo in fotografia, i quattro quattrini del 1782 e del 1798 ribattuti rispettivamente su una prova in rame del 6 ducati di Carlo di Borbone e su un grano coniato dallo stesso Ferdinando? Grazie. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reale Presidio Posted December 21, 2016 Share #5 Posted December 21, 2016 (edited) @demonetis, innanzitutto grazie per i graditi complimenti. In effetti considero questa moneta il pezzo forte della mia piccola collezione. In relazione alla tua domanda, come scrissi nel precedente articolo sulle varianti dei quattrini (PN 315 di marzo 2016), la moneta del 1782 ribattuta sulla prova in rame del 6 ducati, citata dal Corpus, purtroppo non è tra quelle della ex Collezione Reale esposte a Palazzo Massimo a Roma. Speriamo che almeno giaccia in qualche magazzino del museo. Non sono riuscito a trovare immagini neppure di quella 1798 ribattuta sul Grano, anche se per questa dovrebbe essere più semplice, considerando la segnalazione più recente. Mi hai dato una buona idea: con l'anno nuovo inizierò la caccia! Edited December 21, 2016 by Reale Presidio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
4mori Posted January 7, 2017 Share #6 Posted January 7, 2017 Anche se la rivista di Dicembre è arrivata prima di natale, un pò per il lavoro ed un po per i bagordi delle feste non ho letto la rivista prima, oggi ho finito di leggere anche questo numero che come igni mese è ricco di interessantissime notizie, dal ritrovamento di una moneta romana in Giappone, la riforma monetaria di Nerone e tutti i vari articoli e le rubriche, ho visto anche la recensione su un libro che ho acquistato all'ultimo Veronafil, scritto da Stefano Poddi, il libro che riprende vari articoli scritti dall'autore riguardano la cartamoneta in tutti i suoi aspetti. Un solo appunto, sarebbe stato utile sapere in che data ed in quale rivista questi articoli sono stati precedentemente pubblicati. Aspettando il numero di Gennaio faccio i miei complimenti a tutta la redazione per il lavoro svolto nel 2016. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.