ge0913 Posted November 29, 2016 Share #1 Posted November 29, 2016 Ciao a tutti, ho queste due banconote da 50.000 lire Bernini tipo I e dando una occhiata alla filigrana e alla stampa ho notato che: - le due filigrane sono differenti tra loro; - al stampa (soprattutto ai margini della banconota) ed il filo metallico non coincidono tra le due banconote Volevo porvi due questi, confidando in una vostra "consulenza": - secondo voi sono false? - quale potrebbe essere il loro grado di conservazione? BB? Grazie mille per il vostro aiuto a riguardo. Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nando12 Posted November 29, 2016 Share #2 Posted November 29, 2016 Tutto normale, banconote autentiche e conservazione al limite del BB ...con riserva di postare foto del R/. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ge0913 Posted November 29, 2016 Author Share #3 Posted November 29, 2016 Grazie per la risposta, quindi è possibile che le filigrane differissero? Quel dettaglio mi ha un po' "spaventato" viste le differenti fattezze del Bernini in filigrana...ho cercato sul web per avere info su questo tipo di differenze ma non ho trovato nulla. Grazie ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loris1980 Posted November 29, 2016 Share #4 Posted November 29, 2016 Io non vedo differenze nella filigrana... tu dove le vedi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ge0913 Posted November 29, 2016 Author Share #5 Posted November 29, 2016 La prima differenza che mi è saltata all'occhio è sul ciuffo a destra Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guysimpsons Posted November 29, 2016 Share #6 Posted November 29, 2016 A me l'unica cosa che salta all'occhio è la "centratura" delle filigrane Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nikita_ Posted November 29, 2016 Supporter Share #7 Posted November 29, 2016 Nulla di particolare, una minuscola differenza nella filigrana ci può pure stare, è direttamente esposta a qualsiasi tipo di usura e tra l'altro non è che una alterazione dello spessore della carta. Il filo metallico non ha mai avuto un posto fisso ben preciso, si trova nei pressi del centro, su per giù o più o meno o pressappoco o all'incirca lì ! L'importante è che ci sia Per la conservazione servono immagini *intere* di fronte e retro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
loris1980 Posted November 30, 2016 Share #8 Posted November 30, 2016 Ha detto tutto Nikita, vai tranquillo con le tue 2 50.000 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ge0913 Posted November 30, 2016 Author Share #9 Posted November 30, 2016 Ciao, ecco il retro delle 50.000 e grazie a tutti per le info Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.