Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti , terza e per ora ultima richiesta di aiuto , anche questa era nello stesso lotto perciò presumo sempre proveniente da una zecca Piemontese , grazie per l'aiuto , saluti , Massimo .

Diametro 14 mm , peso leggermente superiore a 1 gr 

copia 1.jpg

copia2.jpg


Inviato

puoi dirci se leggi qualcosa, con queste foto non si riesce a leggere.


Inviato (modificato)

Lato croce a ore 2 si legge una D con prima un pallino , da ore 9 a ore 12 " pallino N pallino e forse B " , altro lato una O e poi una crocetta , con forse altro al centro della moneta

Cercando cercando direi che assomiglia a un obolo di Ponzone

Modificato da clodoveo

Inviato

Probabilmente non si tratta di una O ma di un pallino che forma una corona... potrebbe essere una moneta dei crociati...

Ti allego in questo lonk  un'esempio... (P.S. la tua è in rame)

http://www.numismaticaranieri.com/it/monete_straniere_in_argento_ed_altri_metalli/monete_dei_crociati__filippo_ii_di_francia__denaro_tornese_.aspx

Valore secondo me nullo,però non la gettare! Ha una grandissima storia dietro... 


Inviato

@Clodoveo  dovresti evidenziare  con un tracciato, quello che vedi tu con la moneta in mano in quanto dall'immagine, a parte la croce a R/ ...  si notano solo concrezioni.....


Inviato

 Va bene @profausto , lo farò domattina perchè ho le foto salvate sul pc al lavoro , su quello che sto usando non ho nemmeno un programma per farlo


Inviato (modificato)
1 ora fa, monetiere dice:

Probabilmente non si tratta di una O ma di un pallino che forma una corona... potrebbe essere una moneta dei crociati...

Ti allego in questo lonk  un'esempio... (P.S. la tua è in rame)

http://www.numismaticaranieri.com/it/monete_straniere_in_argento_ed_altri_metalli/monete_dei_crociati__filippo_ii_di_francia__denaro_tornese_.aspx

Valore secondo me nullo,però non la gettare! Ha una grandissima storia dietro... 

Grazie @monetiere , però escluderei questa ipotesi , leggendo con il monocolo pare proprio una o , ora provo a fare una lettura con gli occhiali a ingrandimento , comunque non ti preoccupare , io non butto niente , sono pieno di monete illeggibili o quasi recuperate in lotti come questo , e tutte hanno la loro storia    ?

Modificato da clodoveo

Inviato

Buongiorno e buon weekend a tutti , ecco le foto con evidenziati i punti in cui si legge qualcosa , nella prima foto al punto 1 " O e crocetta " al punto 2 parrebbe una stanghetta forse fatta a " T " coricata , nella seconda foto al punto 1 " N pallino e forse P " , al punto 2 " pallino e D " , di nuovo grazie , saluti , Massimo .

ok1.jpg

ok2.jpg


Inviato

Sono quasi certo che possa trattarsi di un quartaro genovese del tipo con grifone e croce ... la O che si vede vede è l'ultima lettera della scritta + QUARTARO ... aguzzando la vista si intravede pure la croce e la Q .... vista la T potrebbe anche essere un Tomainus sebbene solitamente hanno legenda QUARTAROR al D/

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GENQ/3

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GENQ/4

Awards

Inviato

Perfetto , grazie 1000 @matteo95 , ora con la moneta in mano non dovrebbe essere difficile identificarla tra le due , sono estremamente felice anche per l'aggiunta di un pezzo alla mia ancora piccola collezione di Genovesi :)

Buonasera e buona domenica a tutti , saluti , Massimo


Inviato

Ok , nel verso si legge chiaramente una D , è un CVNRADVS  :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.