Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. 

Vorrei chiedervi oltre che a condividere con voi questa moneta se vi piace la patina che sta venendo fuori. 

Grazie. 

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (2).png

R/

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (1).png

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Ciao Nando

la patina promette bene ma se la togli dalla bustina secondo me promette meglio.

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie. 

La conservo con la bustina aperta con la speranza che riesca a prendere più aria.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Bella ! sia la conservazione che la patina 

  • Mi piace 1

Inviato

Buon giorno a tutti.... molto bella la patina che si sta creando sulla moneta, e vista la conservazione della stessa direi che tra un po di tempo diventerà fantastica.... un saluto

 

  • Mi piace 1

Inviato

Mi fa molto piacere che vi piace

Awards

Inviato
1 ora fa, nando12 dice:

Salve a tutti. 

Vorrei chiedervi oltre che a condividere con voi questa moneta se vi piace la patina che sta venendo fuori. 

Grazie. 

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (2).png

R/

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (1).png

veramente bella complimenti per la scelta, la patina gia cosi' va bene... se la lasci all'aria aperta potrebbero formarsi delle macchie poco estetiche... a me gia piace cosi... la puoi conservare anche aperta in un vassoio ma non lasciarla proprio a contatto diretto con aria

  • Mi piace 1

Inviato

Bellissima davvero!  Anch'io preferisco una patina leggera come questa ... non andrei oltre (de gustibus) ....


Inviato

Grazie.

Credo che la lascerò per ancora un pò. ?

Awards

Inviato (modificato)

Anche perchè gli elmetti, a differenza degli altri argenti di VE3, non patinano e basta: arrugginiscono (o meglio, rimangono i buchi dell'ossidazione del rame).

 

Modificato da Monetaio
  • Mi piace 2
Awards

Inviato

Grazie. 

Che cosa mi consigliate di fare?

Awards

Inviato

Buongiorno Nando,

complimenti, la patina che si sta formando le dona un aspetto decisamente migliore, io continuerei a conservarla nello stesso modo e la lascerei patinare ancora.

Prova ad immaginare la sezione centrale con la stessa patina che ora trovi sui bordi.

Buon Domenica

Silver

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie. 

Si ho deciso di lasciarla per almeno un altro annetto ...poi credo che la metterò in capsula o nel vassoio chiuso.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

tienila sotto controllo ma poi liberala

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
19 ore fa, Monetaio dice:

Anche perchè gli elmetti, a differenza degli altri argenti di VE3, non patinano e basta: arrugginiscono (o meglio, rimangono i buchi dell'ossidazione del rame).

 

sono di una lega diversa?


Inviato (modificato)

600/1000 di argento rispetto ai "classici" 900 o 800 ...

Modificato da ihuru3
  • Mi piace 1

Inviato
Il 21/1/2017 at 09:22, nando12 dice:

Salve a tutti. 

Vorrei chiedervi oltre che a condividere con voi questa moneta se vi piace la patina che sta venendo fuori. 

Grazie. 

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (2).png

R/

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (1).png

Complimenti

Stupenda la moneta ed altrettanto la patina che si sta formando..

Condivido la scelta di non chiuderla adesso.

Leonardo

  • Mi piace 1

Inviato
Il 21/1/2017 at 09:22, nando12 dice:

Salve a tutti. 

Vorrei chiedervi oltre che a condividere con voi questa moneta se vi piace la patina che sta venendo fuori. 

Grazie. 

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (2).png

R/

20 Lire 1928 Elmetto V.E. III (1).png

se rimane così è già bellissima,se la patina comincia a concentrarsi solo sul bordo magari meglio

liberarla e adagiarla sul velluto?

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie ...ma non credo di liberarla per adesso.

Awards

Inviato
36 minuti fa, papalcoins dice:

se rimane così è già bellissima,se la patina comincia a concentrarsi solo sul bordo magari meglio

liberarla e adagiarla sul velluto1f44d.png

Concordo. Un ottimo esemplare Nando! 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.