antik_numis Posted January 28, 2017 Share #1 Posted January 28, 2017 (edited) salve a tutti... conosce qualcuno il valore e la provinieza di questa moneta? Grazie atutti per l'aiuto... ca. 2.6 cm ca. 5.85 Grammi Edited January 28, 2017 by antik_numis Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rocco68 Posted January 28, 2017 Share #2 Posted January 28, 2017 Ciao @antik_numis, dovresti postare la foto e indicare diametro e peso della tua moneta. Saluti, Rocco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted January 28, 2017 Share #3 Posted January 28, 2017 Non c'è bisogno di altro vedi la nr 2 https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/falsi/CarrarmatoPerugina/dettaglio.html gadget senza valore saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antik_numis Posted January 28, 2017 Author Share #4 Posted January 28, 2017 Non vale niente questa moneta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 28, 2017 Share #5 Posted January 28, 2017 come detto, non è una moneta ma una riproduzione, pertanto senza valore numismatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 28, 2017 Share #6 Posted January 28, 2017 Valore nullo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
adelchi Posted January 29, 2017 Share #7 Posted January 29, 2017 Comincio a pensare che queste " monete"carrarmato Perugina abbiano il tempo di dimezzamento del carbonio 14,continuano a ripresentarsi...☺️ 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
santone Posted January 29, 2017 Share #8 Posted January 29, 2017 patacca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galaad Posted January 29, 2017 Share #9 Posted January 29, 2017 Per pura curiosità "storica": qualcuno si ricorda la Perugina in che periodo (anni '70?) e con quale prodotto omaggiava quelle "patacche"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galaad Posted January 29, 2017 Share #10 Posted January 29, 2017 Come non detto: ho aperto ora il link allegato con tutte le informazioni relative! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted January 29, 2017 Share #11 Posted January 29, 2017 59 minuti fa, galaad dice: Per pura curiosità "storica": qualcuno si ricorda la Perugina in che periodo (anni '70?) e con quale prodotto omaggiava quelle "patacche"? "carrarmato" Perugina come da link Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 29, 2017 Share #12 Posted January 29, 2017 (edited) 18 minuti fa, profausto dice: "carrarmato" Perugina come da link Esatto. questa operazione commerciale nei primi anni 70 ebbe un discreto successo. Io ricordo bene il Carrarmato Perugina corredato da queste monete riprodotte in regalo. Per amor di precisione, e nella mia personalissima sensibilità, va detto che è vero che da un lato hanno messo sul mercato una quantità non secondaria di riproduzioni neanche malfatte, creando ancor oggi illusioni di possedere nummi autentici e di valore, ma è pur altrettanto vero che ciò ha contribuito in una certa misura alla diffusione della numismatica tra i giovanissimi. Io la passione c'è l'avevo già appena nato per ragioni familiari, ma questo è altro discorso! ??? Edited January 29, 2017 by min_ver Typo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
galaad Posted January 29, 2017 Share #13 Posted January 29, 2017 28 minuti fa, profausto dice: "carrarmato" Perugina come da link 12 minuti fa, min_ver dice: Esatto. questa operazione commerciale nei primi anni 70 ebbe un discreto successo. Io ricordo bene il Carrarmato Perugina corredato da queste monete riprodotte in regalo. Per amor di precisione, e nella mia personalissima sensibilità, va detto che è vero che da un lato hanno messo sul mercato una quantità non secondaria di riproduzioni neanche malfatte, creando ancor oggi illusioni di possedere nummi autentici e di valore, ma è pur altrettanto vero che ciò ha contribuito in una certa misura alla diffusione della numismatica tra i giovanissimi. Io la passione c'è l'avevo già appena nato per ragioni familiari, ma questo è altro discorso! I "mitici" anni 70!!!!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.