alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 #1 Inviato 12 Marzo, 2017 Salve a tutti, Oggi vorrei chiedervi un'identificazione di questa moneta di galba che oggi ho comprato con 15 euro e della sua "compagna" che mi è stata regalata, di cui credo il valore sia nullo, ma che sarebbe carino identificare. Grazie a tutti, alb123
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #2 Inviato 12 Marzo, 2017 Forse ho sbagliato luogo in cui postarla? O dovrei fare foto migliori?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #3 Inviato 12 Marzo, 2017 Ciao @alb123, la prima sembra un asse di Galba con la Libertas Publica al rovescio.. la seconda è Costanzo II..la classificazione dipende dal peso.. Saluti Eliodoro
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #4 Inviato 12 Marzo, 2017 Ciao @eliodoro, grazie mille! Il peso è di 12 g (misura presa con un bilancino non professionale), sapresti dirmi indicativamente conservazione e valore?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #5 Inviato 12 Marzo, 2017 (modificato) 2 minuti fa, alb123 dice: Ciao @eliodoro, grazie mille! Il peso è di 12 g (misura presa con un bilancino non professionale), sapresti dirmi indicativamente conservazione e valore? Se autentica.. https://www.vcoins.com/it/Search.aspx?search=true&searchQuery=+galba+Libertas&search Modificato 12 Marzo, 2017 da eliodoro
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #6 Inviato 12 Marzo, 2017 ok grazie @eliodoro, anche se non penso possa valere così tanto in questa conservazione?. Ma è possibile che sia un R2?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #7 Inviato 12 Marzo, 2017 Adesso, alb123 dice: ok grazie @eliodoro, anche se non penso possa valere così tanto in questa conservazione. Ma è possibile che sia un R2? In generale, le monete di Galba sono non comuni, avendo regnato solo per un anno...
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #8 Inviato 12 Marzo, 2017 Quindi secondo te è stato un buon acquisto? Anche se ha preso una forte botta?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #9 Inviato 12 Marzo, 2017 Intanto, chiederei agli esperti se è autentica.. @vitellio,@babelone @gionnysicily /profile/42021-tinia-numismatica/" rel="">@Tinia Numismatica
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #10 Inviato 12 Marzo, 2017 @eliodoro Mi converrebbe farla periziare secondo te?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #11 Inviato 12 Marzo, 2017 (modificato) 11 minuti fa, alb123 dice: @eliodoro Mi converrebbe farla periziare secondo te? In generale, sembra fusa..ma potrebbe essere anche conseguenza di una pulizia aggressiva, per cui, attenderei i giudizi di chi ne sa più di me.. Modificato 12 Marzo, 2017 da eliodoro
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #12 Inviato 12 Marzo, 2017 Ok grazie mille per la tua gentilezza e per la tua pazienza?, Cordiali saluti, alb123
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #13 Inviato 12 Marzo, 2017 Approposito ma cosa si intende per moneta fusa? Che forse è stata coniata succesivamente? O che è una copia?
eliodoro Inviato 12 Marzo, 2017 #14 Inviato 12 Marzo, 2017 4 minuti fa, alb123 dice: Approposito ma cosa si intende per moneta fusa? Che forse è stata coniata succesivamente? O che è una copia? http://www.numismaticaranieri.it/it/storia_numismatica__acquisto_e_vendita_monete_antiche_e_moderne/la_fabbricazione_delle_monete/default_.aspx
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #15 Inviato 12 Marzo, 2017 Ah ok grazie, mi ha chiarito anche alcuni dubbi sulla patina!
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #17 Inviato 12 Marzo, 2017 @santonePerchè non ti sembra autentica?
santone Inviato 12 Marzo, 2017 #18 Inviato 12 Marzo, 2017 diciamo che a vederla cosi dalle immagini, non mi piace
alb123 Inviato 12 Marzo, 2017 Autore #19 Inviato 12 Marzo, 2017 Ok, infatti penso che chiederò un parere per farla periziare.
santone Inviato 12 Marzo, 2017 #20 Inviato 12 Marzo, 2017 secondo me costa più la perizia, comunque chiedi un parere, di che zona sei ?
vitellio Inviato 13 Marzo, 2017 #22 Inviato 13 Marzo, 2017 17 ore fa, eliodoro dice: Intanto, chiederei agli esperti se è autentica.. @vitellio,@babelone @gionnysicily Carissimo Eliodoro, innanzitutto ti ringrazio per annoverarmi tra gli esperti, cerco comunque di darti una risposta, peraltro non facile e molto soggettiva, data la scarsa visibilità della moneta con queste foto. a mio giudizio e per quel che vedo penso che la moneta possa essere autentica, e che le mancanze di metallo siano da attribuire a una spatinatura e acidatura veramente terribile, più che ad una fusione e che quindi siano corrosioni. Purtroppo non posso allegare dimostrazioni od altro, salvo far notare che le mancanze di metallo da h 1 a ore 4 sul bordo circa sono compatibili con acidatura e/o corrosione chimica. Dal vico dovrebbe essere facile capire se si tratta di moneta autentica, con le foto occorrerebbero miglior esposizioni senza riflesso e possibilmente anche del bordo. Un carissimo saluto, Enrico 1
alb123 Inviato 13 Marzo, 2017 Autore #23 Inviato 13 Marzo, 2017 Grazie @vitellio la foto di che parte del bordo vuoi che mandi? Nel frattempo provo a fare foto migliori della moneta! Grazie in anticipo, alb123
alb123 Inviato 25 Marzo, 2017 Autore #24 Inviato 25 Marzo, 2017 Ho chiesto un parere e si é dimostrata autentica. Grazie lo stesso a tutti, Alb123
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora