Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ma che valore e'... 12 euro e mezzo ?

be-125_176.jpg

da www.euronumis.com

:huh:


Inviato (modificato)

Siamo alla follia. Sembra che l'euro abba scatenato le fantasie più perverse degli uffici marketing delle zecche europee. E' tutta una gara a chi si inventa i moduli più strani e i facciali più assurdi: dai 5 e 10 euro un po' di tutti ai 25 euro austriaci, ai 12 euro spagnoli, alle monete da 1,5 euro (!!) francesi e adesso ci si mettono anche i belgi.

Io lo interpreto come un sintomo della cattiva salute di cui gode l'identità della UE in questo momento.

Un sintomo di buona salute sarebbe una o più belle monete da 25 grammi in argento .900 col facciale da 5 euro (così riprenderemmo la tradizione dell'Unione Monetaria Latina), comune a tutto il vecchio continente e dedicata/e ogni anno a un personaggio celebre. Ce ne sarebbe da fare monete per decenni, se si pensa a tutti i personaggi storici, artisti, pittori, scrittori, filosofi, musicisti ecc. che l'Europa ha avuto.

Modificato da Newton

Inviato

Ad esempio i 12 euro spagnoli e gli 8 euro portoghesi si rifacevano al valore delle vecchie commemorative in Pesetas e Escudos... Non so se sia anche questo caso, ma non lo escluderei a priori...

Comunque anche io preferirei delle caratteristiche standard per le commemorative in oro o argento... stesso peso, stesse dimensioni e possibilmente stesso prezzo di vendita... (quello più basso s'intende)


Inviato

nessuno conia once o parti di oncia come fanno in molti ??? boh...


Inviato

Si, mi pare i tedeschi per le commemorative in oro ;)


Inviato

Ieri a Verona, tanto per rimanere in tema ho acquistato per 9 euro presso lo stand della zecca portoghese (dove una gran bella ragazza mi ha anche regalato penne e caramelle) questa commemorativa in argento dedicata all'allargamento dell'Europa del valore di 8 euro...

P.S.1 - Lo so che non si dovrebbero accettare le caramelle dagli sconosciuti... :D

P.S.2 - Ma penne e caramelle... non venivano regalati agli indigeni...? <_<

post-289-1164473368_thumb.jpg


Inviato

9 euro? Ho visto la stessa moneta in un negozio di Milano a 17 euro. La cosa si commenta sa sola...

Per quello che riguarda i miei 10 euro tedeschi, per il momento evito l'acquisto; a settembre andrò in Germania una settimana per lavoro e là mi basterà andare a qualsiasi sportello bancario per comprare tutti i 10 euro dell'anno a...10 euro l'uno. :)


Inviato

P.S.2 - Ma penne e caramelle... non venivano regalati agli indigeni...? <_<

che ti importa, te li ha datti una bella f...ehm...ragazza, meglio di cosi! B) :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.