Vai al contenuto

Risposte migliori

  • 1 mese dopo...
Inviato

Si va un po' a rilento, con queste monete del 2024 (soprattutto quelle estere): oggi ho ricevuto di resto 20 CENT AUSTRIA 2024, ed è quasi un evento eccezionale...

 

Io sarei curioso di sapere di quanto sono diminuite, in questi ultimi 5 anni, le transazioni effettuate in contanti... e di quanto sono invece aumentate le transazioni effettuate con carte di credito


Inviato (modificato)

A me sono capitati di recente due 20 cent italiani del 2024.

 

5 ore fa, bocchan dice:

Io sarei curioso di sapere di quanto sono diminuite, in questi ultimi 5 anni, le transazioni effettuate in contanti... e di quanto sono invece aumentate le transazioni effettuate con carte di credito

Qui trovi la sintesi dell'ultimo rapporto della BCE in materia:  https://www.bancaditalia.it/media/bce-comunicati/documenti/2024/pr241219.pdf

Qui il rapporto completo (con dati anche per diversi anni e per stato):  https://www.ecb.europa.eu/stats/ecb_surveys/space/html/index.it.html

Modificato da ART
  • Grazie 1

Inviato

Non ricordo se ricevuti di resto o addirittura trovati a terra: 2 euro germania 2005 J. Non sono emessi per circolazione. Tiratura 100.000 fdc e 85.000 proof

  • Mi piace 1

Inviato

Ho ricevuto oggi di resto 1 CENT AUSTRIA 2024

L'Austria si conferma il Paese estero di cui in Italia è più facile trovare in circolazione le monete di nuova emissione 


  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 06/02/2025 alle 18:07, bocchan dice:

Ho ricevuto oggi di resto 1 CENT AUSTRIA 2024

L'Austria si conferma il Paese estero di cui in Italia è più facile trovare in circolazione le monete di nuova emissione 

 

I centesimi austriaci me li danno di resto i supermercati della zona, hanno i rotolini.

  • Mi piace 1

Inviato

Usata per pagare un pezzo di pizza nella pizzeria di mio cugino a Roma, 2€ del 2024 Vaticano. Di regola non vengono emesse per la circolazione normale (vengono vendute in folder oppure date sfuse ai difendenti). Ho gia il folder del 2024, ma questa me la tengo comunque, non capita spesso trovarla in giro.

fb62b7cc-4aa6-4281-966e-dcb86beae395-compressed.jpeg

  • Mi piace 6

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
Il 02/03/2025 alle 12:51, Lifonzo dice:

I centesimi austriaci me li danno di resto i supermercati della zona, hanno i rotolini.

 

Esatto, anche nella mia zona funziona così, perlomeno nel Carrefour Express presso cui mi servo abitualmente. Un paio di volte sono perfino riuscito a farmi dare dalla cassiera un rotolino intero di centesimi austriaci 

Modificato da bocchan
Errore

Inviato

Nei giorni scorsi, i TG hanno dato notizia del fatto che nel 2024, per la prima volta, le transazioni effettuate tramite "moneta di plastica" hanno superato le transazioni effettuate tramite contanti. Entrambe si attestano oltre il 40% del totale. Sotto il 20% del totale, invece, si colloca l'insieme delle transazioni effettuate tramite bonifico, assegno, addebito sul conto corrente.


Inviato

Fra una settimana, martedì 25/3, sarò a Torino. Se qualcuno è interessato a fare qualche scambio (non solo monete circolate ma anche rotolini FDC di monete commemorative), o anche solo a fare quattro chiacchiere "dal vivo", io sicuramente avrò modo di ritagliarmi un paio d'ore di tempo libero


Inviato
Il 18/03/2025 alle 13:35, bocchan dice:

Fra una settimana, martedì 25/3, sarò a Torino. Se qualcuno è interessato a fare qualche scambio (non solo monete circolate ma anche rotolini FDC di monete commemorative), o anche solo a fare quattro chiacchiere "dal vivo", io sicuramente avrò modo di ritagliarmi un paio d'ore di tempo libero

 

Essendo in pensione difficilmente mi capita di passare dal centro, mi era venuto in mente di contattarti durante le gite al mare, non l'ho fatto perché ero vicino Savona e tu sei di Genova. Ma prima o poi farò una gita a Genova per vedere boccadasse , visto che ne parlano tutti bene.

  • Grazie 1

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ieri ho reperito in circolazione, a Genova, una 2 EURO CROAZIA 2024, non male! :)


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ricevuta oggi di resto, in Sardegna (anzi, per la precisione a Lanusei, capoluogo dell'Ogliastra e quindi anche capitale mondiale dei centenari, intesi come persone longeve), una 50 CENT CROAZIA 2024 (portata probabilmente da qualcuno dei numerosi villeggianti tedeschi che bazzicano tanto la Sardegna quanto la Croazia)

https://www.ilsole24ore.com/art/natura-cultura-e-condivisione-segreti-longevita-oglisatra-AE8VZoZC


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Stasera in un supermercato di Genova ho ricevuto di resto una moneta da 1 euro del Vaticano! Non riesco a leggere bene l'anno, potrebbe essere il 2024 ma non ne sono sicuro, resta il fatto che in teoria dovrebbe essere una delle monete più rare che io abbia mai reperito in circolazione (anzi, teoricamente non dovrebbe neanche trovarsi in circolazione)! Però il fatto che anche un altro utente del forum abbia recentemente (a marzo) reperito un'altra moneta del Vaticano teoricamente destinata ai soli collezionisti (2 euro del 2024) mi fa pensare che forse una parte di queste nuove monete vaticane potrebbe essere stata immessa in circolazione... Lui comunque l'ha reperita a Roma, io a Genova (che è impresa un po' più ardua, per le monete vaticane)...

Modificato da bocchan

Inviato (modificato)

...comunque sia, provvedo ad aggiornare la classifica delle euro-rarità circolate di maggior pregio che sono in mio possesso ( era anche l'ora, non aggiornavo più questa classifica da oltre 4 anni e mezzo )

1 ) 5 cent maltesi del 2017 (0 Circolanti + 25.000 Divisionali FDC) 

2 ) 2 euro maltesi del 2015 (0 Circolanti + 30.000 Divisionali FDC)

3 ) 2 euro lussemburghesi del 2017 (ottenuta tramite scambio) (50.000 Circolanti + 5.000 Divisionali FDC + 1.000 Divisionali F S + 9.500 Divisionali FDC comm)

4 ) 1 euro vaticano del 2024? (0 Circolanti + 80.000 Coincard)

5 ) 20 cent sammarinesi del 2013 (reperita tramite scambio) (20.000 Circolanti + 20.000 Mini Set + 30.000 Divisionali FDC + 15.000 Divisionali Mini Set + 5.000 Divisionali F S)

6 ) 2 euro finlandesi del 2017 (reperita tramite scambio) (100.000 Circolanti + 15.000 Divisionali FDC + 1.000 Divisionali F S + 14.100 Divisionali FDC comm)

7 ) 50 cent tedeschi del 2007 (0 Circolanti + 83.000 Divisionali FDC + 70.000 Divisionali FS)

8 ) 50 cent sammarinesi del 2013 (100.000 Circolanti + 30.000 Divisionali + 15.000 FDC + 5.000 Divisionali F S + 32.000 Mini Set)

9 ) 10 cent belgi del 2003 (ottenuta tramite scambio) (0 Circolanti + 100.000 Divisionali FDC + 15.000 Divisionali F S + 90.100 Divisionali FDC comm)

10 ) 10 cent ciprioti del 2011 (ottenuta tramite scambio) (200.000 Circolanti + 10.000 Divisionali FDC)

11 ) 2 euro finlandesi del 2015 (reperita tramite scambio) (200.000 Circolanti + 15.000 + 7.000 Divisionali FDC + 1.200 Divisionali F S + 14.700 Divisionali FDC comm)

12-13) 2 euro di Andorra del 2015 (trovata due volte) (200.000 Circolanti + 40.000 Divisionali FDC)

14-15) 1 cent Olanda 2013 (trovata due volte) (200.000 Circolanti + 15.000 Divisionali FDC + 5.000 Divisionali F S + 20.263 Divisionali FDC comm)

16) 2 euro monegaschi del 2009 (250.000 Circolanti + 8.000 Divisionali FDC)

17) 2 euro commemorativi belgi del 2014 (150° anniv. Croce Rossa belga) (50.000 Circolanti + 225.000 Coincard FDC + 12.500 Cofanetto FS)

18) 2 euro olandesi del 2015 (300.000 Circolanti + 17.500 Divisionali FDC + 5.000 Divisionali F S + 34.015 Divisionali FDC comm)

19) 50 cent sammarinesi del 2005 (179.712 Circolanti + 70.000 Divisionali FDC + 140.000 Mini Set)

20-21) 50 cent sammarinesi del 2007 (trovata due volte) (320.000 Circolanti + 70.000 Divisionali FDC + 5.000 Mini Set)

22) 50 cent sammarinesi del 2006 (193.880 Circolanti + 65.000 Divisionali FDC + 150.000 Mini Set)

23) 1 euro belga del 2003 (6.000.000 in teoria "Circolanti" ma in realtà pressoché introvabili + 100.000 Divisionali FDC + 15.000 Divisionali F S + 90.100 Divisionali FDC comm)

Modificato da bocchan

Inviato (modificato)

Fonti attendibili fanno notare che da un paio di anni il ruolo di "moneta vaticana destinata alla circolazione" sarebbe passato dalla moneta da 50 cent alla moneta da 1 euro, tuttavia non capisco perché di ciò non si trovi riscontro nelle liste di eurocollezione, inoltre mentre fino a qualche anno fa mi capitava spesso di reperire in circolazione monete vaticane da 50 cent, attualmente non posso dire altrettanto per quanto riguarda le monete vaticane da 1 euro...

 

https://eurocollezione.altervista.org/_Tiratura_Euromonete_Vaticano.htm

Modificato da bocchan

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.