Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
9 ore fa, Arka dice:

No, purtroppo no.

Artur

Peccato. Avrei voluto escludere del tutto la possibilità che siano vecchi falsi per collezionisti.

Ma anche giudicando solo le foto, sembrerebbero proprio, come li hai giudicati e catalogati, falsi d'epoca.

Sai se vengono da ritrovamenti certi?

Mi riferisco in particolare a quelli di Volchero (26, 27 e 29, se non sbaglio .... vado a memoria). Se li hanno fatti, con tutte le difficoltà che comportava "copiare" monete così belle e precise nelle figure, significa che era stata già fatta, ai tempi di Volchero o magari prima, una ottima renovatio e che i "frisacensi" e le prime aquileiesi di stile frisacense, non potevano legalmente circolare, altrimenti i falsari avrebbero credo continuato a falsificare quelle monete, sicuramente più facili.

Chievolan.


Inviato

Mi dispiace ma non ho ulteriori informazioni rispetto a quello che è scritto nel testo.

Artur


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.