Brios Posted March 4, 2018 Share #1 Posted March 4, 2018 Ciao. Mi interessa la questione, Il significato e il valore di strano mantello dell'imperatore. Da dove e perché ci sono stati questi enormi mele? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
inperconst Posted March 4, 2018 Share #2 Posted March 4, 2018 (edited) me lo ero chiesto anche io. Lo chiamano "exaggerated jeweling", senza spiegarlo più di tanto. Grierson (DOC) suppone che sia semplicemente una stilizzazione, che non rispecchi la realtà: https://books.google.it/books?id=NN1xNdYH6n0C&lpg=PA288&ots=wRhk5KaHRc&dq=hyperpyron chlamys border&hl=it&pg=PA152#v=onepage&q&f=false (il discorso nel DOC rientra in una serie di modifiche che la rappresentazione del chlamys nelle monete ha avuto nel tempo, e anche lì Grierson ipotizza che il chlamys sia sempre rimasto lo stesso, sia solo cambiaot il modo di disegnarlo) Edited March 4, 2018 by inperconst 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brios Posted March 4, 2018 Author Share #3 Posted March 4, 2018 Grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rubber Posted March 4, 2018 Share #4 Posted March 4, 2018 (edited) È la variante con gioielli enormi, il significato all'epoca non so quale sia,ma non credo ci sia Edited March 4, 2018 by rubber Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arka Posted March 6, 2018 Share #5 Posted March 6, 2018 Questa moneta è iconograficamente molto interessante. Credo che possa rappresentare abbastanza bene ciò che la figura dell'imperatore doveva trasmettere al popolo. Ovvero una figura sovranaturale, intoccabile, irraggiungibile. Nelle udienze l'imperatore bizantino era seduto su un trono altissimo e l'impressione che poteva dare è proprio quella della moneta... Arka Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Brios Posted March 6, 2018 Author Share #6 Posted March 6, 2018 4 ore fa, Arka dice: Questa moneta è iconograficamente molto interessante. Credo che possa rappresentare abbastanza bene ciò che la figura dell'imperatore doveva trasmettere al popolo. Ovvero una figura sovranaturale, intoccabile, irraggiungibile. Nelle udienze l'imperatore bizantino era seduto su un trono altissimo e l'impressione che poteva dare è proprio quella della moneta... Arka Si prega di notare. Le sfere hanno una certa consistenza. 8 - 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arka Posted March 7, 2018 Share #7 Posted March 7, 2018 Il tutto doveva rappresentare il potere dell'imperatore. E in un momento dove tale potere diventava sempre più piccolo, i simboli diventavano sempre più grandi... Arka Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.