Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
9 ore fa, vv64 dice:

Schiera di serafini

Buona notte,

Valerio

 

S chi Era di sera finì

Buona giornata,

apollonia


  • Risposte 11.7k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    7266

  • Stilicho

    1764

  • vv64

    1360

  • carletto23

    372

Supporter
Inviato

117.jpg.9972540b9dcc8d7f0ee3653f12df056d.jpg

apollonia


Inviato
46 minuti fa, apollonia dice:

117.jpg.9972540b9dcc8d7f0ee3653f12df056d.jpg

apollonia

 

P ostie, SP ostia su D = posti esposti a sud.

Buonanotte!

  • Mi piace 1

Inviato
6 ore fa, esperanto dice:

P ostie, SP ostia su D = posti esposti a sud.

Buonanotte!

 

Bello, l' ho risolto anch'io 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 ore fa, Barbie24 dice:

Bello, l' ho risolto anch'io 

 

Bene,

apollonia

11 ore fa, esperanto dice:

P ostie, SP ostia su D = posti esposti a sud.

Buonanotte!

 

L’occasione per ricordare che i punti cardinali si scrivono con l'iniziale minuscola quando indicano una semplice direzione o una posizione (come nella frase risolutiva), mentre richiedono l’iniziale maiuscola quando indicano un'entità geografica o politica (es. “il Nord Italia”, “il Sud dell’Europa.). In pratica, usano la maiuscola quando sono nomi propri di una zona, e la minuscola quando sono nomi comuni.

Buona giornata,

apollonia


Supporter
Inviato

125.png.9457f09d314cfa5c48ed1062daafcbd7.png

apollonia


Inviato
11 minuti fa, apollonia dice:

125.png.9457f09d314cfa5c48ed1062daafcbd7.png

apollonia

 

Conte N e R: egli SP rechi = contenere gli sprechi.

Buonanotte!

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
3 minuti fa, esperanto dice:

Conte N e R: egli SP rechi = contenere gli sprechi.

Buonanotte!

 

Sicuramente meglio della notte precedente per il pensiero di risolvere questo rebus. 

:hi:

apollonia 


Supporter
Inviato

118ok.jpg.39a53c351d4b610241a956b58f3f543f.jpg

apollonia


Inviato
3 minuti fa, apollonia dice:

118ok.jpg.39a53c351d4b610241a956b58f3f543f.jpg

apollonia

 

Rumore a distanza

Rum Oreadi stanza

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Nella mitologia greca le Oreadi, figlie di Gea avute per partenogenesi, sono ninfe delle montagne, come indica il nome derivante dal greco antico ὄρος (oros) che significa "monte”. Dimoravano sulle montagne e nelle valli e a seconda del luogo in cui vivevano, si distinguevano in Idee (abitanti del monte Ida), Peliadi (abitanti del monte Pelio), Ditee (abitanti del monte Ditte), ecc.

Spesso associate ad Artemide, la dea della caccia, le Oreadi erano considerate figure protettive della natura selvaggia, amanti della caccia e delle attività all'aperto come il perseguire il cervo o il cinghiale e il colpire gli uccelli rapaci con le frecce.

Forse la più nota delle Oreadi è Eco. Secondo Ovidio, Zeus, avendo notato l'attitudine di Eco per il pettegolezzo, la spinse a intrattenere sua moglie Era in modo da distrarla dai propri amori furtivi. Quando Era si accorse dell'inganno, punì Eco togliendole l'uso della parola e condannandola a dover ripetere solo le ultime parole che le venivano rivolte o che udiva.

La ninfa si innamorò perdutamente di Narciso, ma non potendogli confessare il suo amore, riuscì solo a innervosirlo ripetendo le ultime parole che pronunciava, facendogli pensare che fosse uno scherzo e che volesse prenderlo in giro. Narciso, stanco della ragazza, se ne andò lasciandola sola. La ninfa si mise a piangere fino a prosciugarsi e di lei rimase solo la voce che riecheggia ancora oggi per le montagne. Nemesi, per vendicarla, portò Narciso davanti a delle sorgenti d'acqua dove rimase incantato dal suo aspetto e, rimanendo impressionato dalla sua immagine riflessa, senza mangiare e bere, morì. Per ordine di Zeus e degli dei nacque uno splendido fiore dalla bianca corolla.

Un altro mito racconta dell’amore di Eco per il dio Pan, dal quale ebbe le figlie Iunce e Iambe.

apollonia


Supporter
Inviato

119ok.thumb.jpg.738b2cb080fab7871728ae4967234192.jpg

apollonia


Supporter
Inviato
13 minuti fa, apollonia dice:

119ok.thumb.jpg.738b2cb080fab7871728ae4967234192.jpg

apollonia

 

Scogliera di Rapa Nui

Buona notte

Valerio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
10 ore fa, vv64 dice:

Scogliera di Rapa Nui

Buona notte

Valerio

 

Buona domenica,

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.