Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
5 ore fa, esperanto dice:

R in trono dispari = rintrono di spari.

Buona giornata!

 

Anche a te,

apollonia


  • Risposte 11.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    7326

  • Stilicho

    1764

  • vv64

    1367

  • carletto23

    375

Supporter
Inviato

153.jpg.56abf60469298d5161d80f2214df4c7f.jpg

apollonia


Supporter
Inviato
48 minuti fa, apollonia dice:

153.jpg.56abf60469298d5161d80f2214df4c7f.jpg

apollonia

 

Granchio marino

Buona notte,

Valerio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, vv64 dice:

Granchio marino

Buona notte,

Valerio

 

Buona notte,

apollonia


Supporter
Inviato

P10images4.jpg.0d87fd1db9e455099bf31d013b754d85.jpg

apollonia


Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

P10images4.jpg.0d87fd1db9e455099bf31d013b754d85.jpg

apollonia

 

Vitto RI, A oli, M pica = vittoria olimpica.

Buona serata!

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, apollonia dice:

P10images4.jpg.0d87fd1db9e455099bf31d013b754d85.jpg

apollonia

 

Vittoria olimpica

Vitto RI A oli M pica

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 ora fa, esperanto dice:

Vitto RI, A oli, M pica = vittoria olimpica.

Buona serata!

 

Altrettanto.

Pica è il nome letter. della gazza (lat. scient. Pica pica).

La Treccani definisce la "gazza ladra" come un uccello passeriforme della famiglia dei corvidi, il cui nome scientifico è Pica pica. Il soprannome "ladra" deriva dalla sua presunta tendenza a rubare oggetti luccicanti, ma questo mito è smentito dagli studi scientifici che dimostrano che sono in realtà innervosite da tali oggetti.

apollonia

 


Supporter
Inviato

Il mito vuole che furono trasformate in piche le nove figlie del re dell’Emazia (regione centrale della Macedonia) Piero, dette Pierie o Pieridi, che sfidarono le Muse nel canto finendo sconfitte.

Le nove sorelle erano giovani donne di grande bellezza, ma anche di smisurata arroganza e presunzione, in particolare per quanto riguarda le loro doti nel canto e nella musica. Mosse da una superbia smisurata, le Pieridi osarono sfidare le divine Muse in una gara di canto sul Monte Elicona (o sul Parnaso). Questa sfida era un atto di hybris, poiché metteva in discussione la superiorità artistica e divina delle Muse. Le Pieridi proposero che la sconfitta portasse alla trasformazione in uccelli. Le Muse accettarono la sfida, stabilendo che le vincitrici avrebbero privato le sconfitte del loro luogo sacro (come il Monte Elicona o la fonte Ippocrene). Le Pieridi si esibirono per prime, e il loro canto fu descritto come rozzo, irriverente e blasfemo. In diverse versioni, il loro canto narrava miti in modo sprezzante o raccontava le sconfitte e le trasgressioni degli dèi, spesso in modo irrispettoso. Ovidio descrive il loro canto come un’ode ai Giganti e a Tifone, cercando di sminuire gli dèi olimpici. Successivamente, fu il turno delle Muse. Ovidio fa cantare Calliope, la musa della poesia epica, che narra la storia del rapimento di Proserpina da parte di Ade. Il loro canto era sublime, divino e incantò ogni cosa. Le ninfe che fungevano da giudici proclamarono unanimemente la vittoria delle Muse. Le Pieridi, infuriate e non accettando la sconfitta, iniziarono a inveire e a insultare le Muse. Le Muse, stanche della loro insolenza, decisero di punirle severamente per la loro hybris e la loro insolenza. Le trasformarono in uccelli chiassosi e loquaci, che gli uomini ancora oggi chiamano colimbo, torcicollo, cencride, ghiandaia, verdone, cardellino, anatra, picchio e draconte: questo spiegherebbe il loro continuo cianciare e la loro incapacità di produrre canti melodiosi, ma solo suoni sgradevoli e ripetitivi, come un’eco della loro arroganza. La loro trasformazione è una punizione per aver osato gareggiare con le vere voci divine. Le fonti indicano che anche se tentano di cantare, non riescono a produrre melodie, ma solo gracchiare.

https://www.miti3000.it/mito/mito/greca_p.htm

apollonia

P.S. Pieridi = Trumpidi?

 

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.