Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

qui una new entry (Oggi è il primo giorno d'emissione: due vagonate di grazie alla mia adorata consorte!), fresca fresca di Bundesbank:

10 Euro „In der Luft“  (in aria) 2019, Diametro 28,75 mm per 9,7 grammi.

Materiale: Cupronickel, unito da un anello di polimero semilucido.

La tiratura totale della moneta è (solamente *) di 1,75 milioni di pezzi:

1,5 milioni di unità vengono coniate in fior di conio (300.000 per zecca) e 250mila fondo specchio (50.000 unità per zecca).

* la tiratura dei 5 Euro col polimero è stata aumentata già dall'ultima serie da 2,3 a 3,4 milioni, a fronte di una notevole richiesta. Dimezzare la quantità di monete da 10 Euro direi che fa solo bene agli speculatori...

Qui una foto del rovescio:

_R-3.thumb.jpg.c0a1564839d889d3cd368e38dffd1785.jpg

Se fate un click sulla moneta e la ingrandite, notate meglio che anche l'anello in polimero è stato coniato ed il disegno delle montagne non viene interrotto.

Qui l'altro lato - con un po' di luce in sotofondo:

_D-3.thumb.jpg.1f844a0dccc9b02c2b4b52e7366421cb.jpg

con le solite informazioni obbligatorie - La mia moneta è stata coniata ad Amburgo: J - „A“ (Berlin), „D“ (München), „F“ (Stuttgart), „G“ (Karlsruhe), „J“ (Hamburg).

Sul bordo „LUFT BEWEGT“ (L'aria muove).

Qui ripeto il D  - questa volta con la moneta appoggiata su una lastra di LED (sempre un click per ingrandire)

_Y.thumb.jpg.d1e8c18a3749743b880e58ab3431f5e7.jpg

Adesso vorrei descrivere questa moneta, ma mi viene difficile passare dai Sieges-Talleri, piccole opere d'arte di cui raccontavo poco tempo fa qui

ad una moneta che trovo laconicamente desertica, altro che nell'aria! Già gli ultimi 5 euro (non quelli blu, quelli mi piacciono) erano una gara al ribasso, ma qui mi sa che le idee a Natalie Tekampe (la sigla NT sul rovescio) erano proprio finite, e poi anche la rappresentazione del pilota del parapendio è tecnicamente sbagliata. Pollice verso: questa la tengo, ma non completo la serie con le altre zecche.

Per l'archivio: il D è di Andre Witting.

Questo per oggi è tutto, magari ci si riscrive a Settembre, quando esce il 5 euro verde!

Servus

Njk

 

 

 

9,7
9,7
Modificato da littleEvil
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
1 ora fa, littleEvil dice:

e poi anche la rappresentazione del pilota del parapendio è tecnicamente sbagliata

In effetti mancano le B, ma è un dettaglio da poco: chi più ormai fa lo stallo di B per scendere?
Dovresti invece notare come i piloti tedeschi siano molto più rudi dei nostrani: selletta? peso inutile! Loro volano attaccandosi con le mani direttamente alle bretelle, da veri uomini, mica come le femminucce dalle nostre parti. Siegesgleitschirme, insomma.
I freni, immagino, li azionano con i denti.

 

  • Mi piace 1
  • Haha 2

Inviato

Molto bella. Quanto costerebbe comprarla, spedizione compresa? E dove?


Inviato

Salve a tutti,

sono un neofita, attualmente colleziono solo euro circolati, ma negli ultimi giorni sono venuto a conoscenza di queste monete in Cupronickel sia da 5 euro che questa da 10 euro e avevo intenzione di acquistare quest’ultima.

Ora da quanto ho capito alla Bundesbank la si scambia per il suo valore nominale, ma prenderla sulla baia a circa 7 euro in più UNC dal rotolino secondo voi è un prezzo giusto? Inoltre sarei intenzionato ad acquistare solo una  di qualsiasi zecca dato che sono alle prime armi :)

Grazie mille e buona giornata a tutti


Inviato
38 minuti fa, JackTheDjoker dice:

una  di qualsiasi zecca

Ciao a tutti,

17 euro è un prezzo ragionevole, in questo caso basta anche una moneta sola in quanto il polimero è in tutte le zecche dello stesso colore - a differenza delle 5 euro, dove ogni zecca ha una tonalità diversa.

Servus 

njk 

 

Awards

Inviato

Ciao a tutti,

piccolo aggiornamento:

l'importante è sempre dire qualcosa e poi fare esattamente il contrario...

Il 4/4/2019 alle 18:03, littleEvil dice:

Pollice verso: questa la tengo, ma non completo la serie con le altre zecche.

Visto che per adesso i prezzi si sono stabilizzati, ho preso la serie completa per 89,- Euro e togliendo i 50,- del nominale significa che l'ho portata a casa per 39,- €, spedizione inclusa.

Adesso devo solo aspettare cinquant'anni, poi magari le vendo per 95,- ?

x5.jpg.59d0558169ddabc63939a7b0ee99e558.jpg

Servus,

Njk

Awards

Inviato
10 hours ago, littleEvil said:

Adesso devo solo aspettare cinquant'anni, poi magari le vendo per 95

Ma facciamo anche cento. :-)

Comunque ero tentato anche io da tutto il set ma il mio budget limitato da studente universitario mi ha parlato nella testa e detto: “Prendine solo unaaaa”

Riguardo la moneta: devo dire che non mi dispiace, alla fine rende meglio “dal vivo” che sullo schermo a differenza di altre, mia personale impressione

Buona giornata a tutti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.