Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Diritta: Testa cinta d'alloro

Rovescio: costruzione, sole in alto

Diametro min-max: 17 - 18 (quasi) mm

Peso: presunto 2g

Non è attratta da calamita

PS scusatemi è il mio primo post.. :blink:

post-4652-1169047965_thumb.jpg

post-4652-1169047976_thumb.jpg


Inviato

E' un bronzetto tardoantico (direi del quarto secolo dopo Cristo).

Per una identificazione precisa aspettiamo gli esperti di questo campo.

Benvenuto nel forum :lol:


Inviato

Scusate se faccio il piantagrane, ma lo stile del diritto non mi convince.

Non è che si tratta di una riproduzione per merchandising museale? da dove viene?


Inviato
Ma quelle sono le foto corrette o sono speculari?

190487[/snapback]

Giusta osservazione ;) .


Inviato

E... già ho proprio toppato ritagliando la scannerizzazione... rimetto a posto...

Errore mio...

post-4652-1169051801_thumb.jpg

post-4652-1169051810_thumb.jpg


Inviato

Ciao e benvenuto nel forum, in effetti ha una faccia strana.


Inviato

La moneta è un providentiae avgg di Costantino il Grande, coniata a Cyzicus.

Devo dire che la moneta non mi convince del tutto...anche se lo stile sembra autentico (quello del rovescio lo è molto probabilmente). Difficilmente è un falso, perchè è una moneta comune di - relativamente - scarso valore (monetario)...potrebbe però essere un riconio...per questo, credo, Lucio pensava ad una replica museale.

Comunque, se è autentica, ha l'aria di essere stata pulita approfonditamente.

Ciao e benvenuto!

Marco


Inviato

In effetti è stata leggermente ripulita (in modo molto soft). Cmq grazie anke a te Marcvsrvs.

Ho altre monete non identificate e nei prossimi giorni ve le proporrò.

Forse non avrà grande peso, ma ci tengo a dire ke abito in una zona particolare, perchè nelle vicinanze di Aquileia.


Inviato
[...]

Forse non avrà grande peso, ma ci tengo a dire ke abito in una zona particolare, perchè nelle vicinanze di Aquileia.

190509[/snapback]

Aquileia è una bellissima città! la visitai tanti anni fa ma mi è rimasta dentro più di tante altre belle città della regione...sarà stato il fascino dei monumenti, la storia che si legge come in un libro aperto...azz :) , mi fai venir voglia di tornarci...!

io sono di Roma...e la passione per le monete romane è nata dalla mia passione per la mia amata città e la sua storia...!

Ciao!

Marco


Inviato (modificato)

Ciao Andrea e benvenuto sul forum anche da parte mia ;),

la tua moneta dovrebbe essere autentica anche se mi pare spatinata. Come detto, si tratta di un bronzetto di Costantino, credo classificabile come:

D/ CONSTAN-TINVS AVG

Testa laureata volta a destra

R/ PROVIDEN-TIAE AVGG

Porta dell'accampamento con due torri, sovrastata da una stella

E/ SMKA•

Zecca di Cizico , 325-326

RIC VII Cyzicus 34 - C³

Modificato da chersoblepte

Inviato
[...]

Forse non avrà grande peso, ma ci tengo a dire ke abito in una zona particolare, perchè nelle vicinanze di Aquileia.

190509[/snapback]

Aquileia è una bellissima città! la visitai tanti anni fa ma mi è rimasta dentro più di tante altre belle città della regione...sarà stato il fascino dei monumenti, la storia che si legge come in un libro aperto...azz :) , mi fai venir voglia di tornarci...!

io sono di Roma...e la passione per le monete romane è nata dalla mia passione per la mia amata città e la sua storia...!

Ciao!

Marco

190528[/snapback]

Bè in fondo ti posso capire.. io provo le stesse sensazioni ed emozioni per la tua città.

Anke se devo dire ke è "pelino" più caotica di Aqvileia..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.