Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Inviato
30 minuti fa, TEO77 dice:

Grazie!

 

Prego, è sempre un piacere condividere.:hi:

Immagino sia inutile ricordarlo, lasciala così com'e, non lavarla, non pulirla e non metterla in una scatola a contatto con altri oggetti o monete, si rovinerebbe... Riponila in un monetiere, un album per monete oppure in una capsula.

Di nuovo complimenti ottima pescata per tutte le monete...

saluti

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Sempre più difficile trovare monetine nelle ciotole, se poi sono minuscole e in rame la ricerca diventa più difficoltosa

Trovata in una ciotola a 3 pezzi un euro, ho dato 50 cent perchè ho preso solo questa, su per giù piccola quanto un eurocent, Bolivia 1951, un boliviano.

 

bol19511.jpg.f093f5885fb7f79391c4d8fbcd6ca8ee.jpgbol19512.jpg.8790903a7f097949ee5726395dae1fa8.jpg

 

  • Mi piace 6
Awards

Inviato

Wow @nikita_

La moneta è molto ben conservata, ricca di particolari per una piccolissima, sembra un piccolo quadro... Saluti

 

 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
38 minuti fa, miza dice:

Wow @nikita_

ricca di particolari per una piccolissima

Ciao @miza l'ho notato solo dopo avere ingrandito l'immagine per poterla inserire in questa discussione, non mi aspettavo che il viso dentro al sole raggiante fosse perfettamente capibile perchè è difficile accorgersene ad occhio nudo, solitamente è la prima cosa che si spiana, avrà circolato pochissimo.

Awards

Inviato

Sempre ciotola del giovedi mattina... ma qui posso concorrere al museo degli orrori??

Cmq 3 centesimi Regno Lombardo-Veneto 1852 zecca di Milano e secca di Venezia.

20251016_142120.jpg

20251016_142134.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Oggi poche soddisfazioni al mercatino, ma almeno ho trovato qualcosa che non avevo, anche se messo maluccio.

Un 5 copechi 1879 a 62,5 centesimi (4 monete a 2,5 euro)

 

20251018_130142.jpg

20251018_130152.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

E sempre dal vassoio/ciotola, questa volta per ben 2 euro (si, @nikita_, lo taglierò a metà), un 20 lire 1968 direttamente con la sua bustina tagliata da divisionale, oserei supporre in fdc.

20251018_163907.jpg


Supporter
Inviato
21 minuti fa, Carlo. dice:

oserei supporre in fdc

Fai una foto di entrambe le facce dopo averla tolta dalla plastica, anch'io c'è l'ho il 20 lire proveniente da una serie tagliata del '68, e non sembrerebbe in fdc.

Due euro sono giusti, un euro per la plastica ed un euro per la moneta, sei in linea con la discussione, lasciala intera! :D

  • Haha 1
Awards

Inviato
10 minuti fa, nikita_ dice:

Fai una foto di entrambe le facce dopo averla tolta dalla plastica, anch'io c'è l'ho il 20 lire proveniente da una serie tagliata del '68, e non sembrerebbe in fdc.

Due euro sono giusti, un euro per la plastica ed un euro per la moneta, sei in linea con la discussione, lasciala intera! :D

 

Ah quindi facevano le divisionali con le circolate?


Supporter
Inviato
11 minuti fa, Carlo. dice:

Ah quindi facevano le divisionali con le circolate?

Non proprio, semplicemente la plastica utilizzata faceva pena, è la prima divisionale italiana ad essere inserita in quella sorta di custodia indecente, probabilmente non eravamo ancora all'altezza di poter fare queste queste cose. Anche il 500 lire caravelle d'argento del '68 l'ho rinvenuto con un pò di verde sul contorno, l'umidità attraversava quella plastica scadente? mha!

Awards

Supporter
Inviato (modificato)

La mia 20 lire tolta dalla plastica con tanta cautela, segnacci ovunque.

ita20l19682.jpg.131d057d8c1d7b68832ff321238763d7.jpg

ita20l19681.jpg.806ed902c5b631a7d4e8a4374c09eac7.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Triste 1
Awards

Inviato
2 ore fa, nikita_ dice:

Non proprio, semplicemente la plastica utilizzata faceva pena, è la prima divisionale italiana ad essere inserita in quella sorta di custodia indecente, probabilmente non eravamo ancora all'altezza di poter fare queste queste cose. Anche il 500 lire caravelle d'argento del '68 l'ho rinvenuto con un pò di verde sul contorno, l'umidità attraversava quella plastica scadente? mha!

 

Stare in quella bella plastica direi non ha fatto troppo bene..

 

20251018_204209.jpg

20251018_204220.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Tutto sommato ne è valsa la pena, per soli due euro una moneta coniata in soli 100.000 esemplari è pur sempre un bel colpo.

A suo tempo ho tagliato l'intera serie del '68, l'unica moneta in condizioni veramente eccezionali era il 10 lire, ottime le altre tre in alluminio ma non prive di minuscoli segni, bruttarelle anche se non circolate 50 e 100 lire, avevano perso la lucentezza tipica di una moneta d'acciaio intonsa, ed un pò di verde rame sull'argento, pazienza :unsure:

Awards

Inviato
Adesso, nikita_ dice:

Tutto sommato ne è valsa la pena, per soli due euro una moneta coniata in soli 100.000 esemplari è pur sempre un bel colpo.

A suo tempo ho tagliato l'intera serie del '68, l'unica moneta in condizioni veramente eccezionali era il 10 lire, ottime le altre tre in alluminio ma non prive di minuscoli segni, bruttarelle anche se non circolate 50 e 100 lire, avevano perso la lucentezza tipica di una moneta d'acciaio intonsa, ed un pò di verde rame sull'argento, pazienza :unsure:

Si oggi la signora aveva un vassoio di divisionali tagliate.. ho preso questa e qualche 1 e 2 lire di anni che mi mancavano, anche se abbastanza comuni. Pian piano vedo di completare la Repubblica.. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.