Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 #1 Inviato 19 Giugno, 2019 Buongiorno, stavo studiando questo esemplare di Grano da 12 cavalli del 1791 a nome di Ferdinando IV (ref. Gig. 140). La cosa che mi ha incuriosito è che al peso la moneta dichiara 5.5g a fronte dei 6.3g da catalogo (cataloghi). Mi interrogo, dubque, su tale sensibile differenza: trattasi di falso o di moneta tosata? Il diametro è 2.5 cm esatti, inoltre il tipo di materiale ed il valore intrinseco l'esemplare sono tali da giustificare un' opera di falsificazione o una tosatura? Graditissime le Vs opinioni. Grazie Segue foto del verso 1
odjob Inviato 19 Giugno, 2019 #2 Inviato 19 Giugno, 2019 Sulle monete napoletane non si può andare appresso ai pesi. La moneta in questione è autentica,stando alle foto. Sull'autenticità delle monete napoletane,per lo più, ci si regola esaminando la moneta dal vivo ed in base all'esperienza si giudica se essa sia autentica o meno. Salutoni odjob
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #3 Inviato 19 Giugno, 2019 (modificato) 35 minuti fa, odjob dice: Sulle monete napoletane non si può andare appresso ai pesi. La moneta in questione è autentica,stando alle foto. Sull'autenticità delle monete napoletane,per lo più, ci si regola esaminando la moneta dal vivo ed in base all'esperienza si giudica se essa sia autentica o meno. Salutoni odjob Grazie del chiarimento Modificato 19 Giugno, 2019 da Franzo 1
Rocco68 Inviato 19 Giugno, 2019 #4 Inviato 19 Giugno, 2019 3 ore fa, Franzo dice: trattasi di falso Ciao @Franzo, Magari fosse un falso d'epoca! Saluti Rocco
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #5 Inviato 19 Giugno, 2019 2 ore fa, Rocco68 dice: Ciao @Franzo, Magari fosse un falso d'epoca! Saluti Rocco ?
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #6 Inviato 19 Giugno, 2019 Una curiosità, cosa indica la P in basso sul dritto? Mi pare che l'AP sul verso indichi l'ufficiale di zecca Antonio Planella ma non conosco il significato della P sul dritto. Come sempre, grazie in anticipo
Rocco68 Inviato 19 Giugno, 2019 #7 Inviato 19 Giugno, 2019 6 minuti fa, Franzo dice: Una curiosità, cosa indica la P in basso sul dritto? Mi pare che l'AP sul verso indichi l'ufficiale di zecca Antonio Planella ma non conosco il significato della P sul dritto. Come sempre, grazie in anticipo Al dritto...sotto il busto di Ferdinando IV... La P sta ad indicare l'iniziale dell'incisore Domenico Perger, attivo dal 1786 al 1804.
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #8 Inviato 19 Giugno, 2019 Grazie. Informazione preziosa per la scheda che sto preparando per la catalogazione dell'esemplare.
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #9 Inviato 19 Giugno, 2019 (modificato) Approfitto della disponibilità, se posso, per chiedere cortesemente un ulteriore aiuto. Vorrei aggiungere una stima dello stato di consetvazione, non essendo un esperto mi piacerebbe un Vs parere. Io azzerderei un MB..... Modificato 19 Giugno, 2019 da Franzo Typo
Rocco68 Inviato 19 Giugno, 2019 #10 Inviato 19 Giugno, 2019 3 ore fa, Franzo dice: Approfitto della disponibilità, se posso, per chiedere cortesemente un ulteriore aiuto. Vorrei aggiungere una stima dello stato di consetvazione, non essendo un esperto mi piacerebbe un Vs parere. Io azzerderei un MB..... Concordo con te per un MB Peccato per il brutto tentativo di pulizia.... Saluti, Rocco
Rocco68 Inviato 19 Giugno, 2019 #11 Inviato 19 Giugno, 2019 4 ore fa, Franzo dice: Grazie. Informazione preziosa per la scheda che sto preparando per la catalogazione dell'esemplare. Buonasera @Franzo Aggiungi altri dati alla scheda del Grano Cavalli: MAGLIOCCA 317 A. / P. Comune. Nel taglio ci dovrebbe essere il decoro a treccia in rilievo. Saluti, Rocco
Franzo Inviato 19 Giugno, 2019 Autore #12 Inviato 19 Giugno, 2019 25 minuti fa, Rocco68 dice: Buonasera @Franzo Aggiungi altri dati alla scheda del Grano Cavalli: MAGLIOCCA 317 A. / P. Comune. Nel taglio ci dovrebbe essere il decoro a treccia in rilievo. Saluti, Rocco Sarà fatto! Mille grazie
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora