Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Le monete sono già state trattate,nel secondo esemplare è inerte,nel primo è da verificare ma credo sia inerte anche in questa...

Ovviamente giudicando da un' immagine...

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
5 ore fa, gennydbmoney dice:

Le monete sono già state trattate,nel secondo esemplare è inerte,nel primo è da verificare ma credo sia inerte anche in questa...

Ovviamente giudicando da un' immagine...

 

Genny, credo a quanto tu dici. Ma come si riesce a capire da una foto quando le monete sono già state trattate oppure no? Io, se presentano quelle caratteristiche,  per non sbagliare,  solitamente le escludo a priori da un mio possibile acquisto. 


  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 12/08/2025 alle 22:02, Oppiano dice:

Due ‘26 che saranno presentati in una prossima asta:

IMG_9220.jpegIMG_9221.jpeg

IMG_9222.jpeg

IMG_9223.jpeg

 

Direi che i realizzi per queste due monete sono stati abbastanza elevati, soprattutto il primo! 


Supporter
Inviato

Questo è un epitaffio che si trova a Cava dei Tirreni. Notate qualcosa?

IMG-20250906-WA0011 (5).jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

La torre con il leone armato di spada è simile a quella sulla moneta 

Modificato da santone
  • Mi piace 1

Inviato
5 ore fa, Acqvavitus dice:

Direi che i realizzi per queste due monete sono stati abbastanza elevati, soprattutto il primo! 

 

Già, anche per me!


Inviato
1 ora fa, santone dice:

La torre con il leone armato di spada è simile a quella sulla moneta 

 

Si, molto simile. Direi che il leone è quasi identico se non lo stesso.


Inviato

piccolo appunto... Ormai sappiamo tutti che il leone e la torre indicano castilla e leon (corona di castilla), ma i dragoni che troviamo ai lati, che in molti hanno letto "d'aragon" come simpatico gioco di parole, simboleggiano in realtà S.Giorgio patrono sia del regno di Aragona che del principato di Catalogna (entrambi confluiti nella corona d'Aragona).

Tutti questi elementi uniti indicano il regno di Spagna nato dall'unione di Isabella e Ferdinando, i re cattolici. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.