Jump to content
IGNORED

Himera onkia - cloni ?


Brennos2
 Share

Recommended Posts

Mi chiedo se sono due immagini della stessa moneta o se sono due cloni...

A sinistra Asta Vecchi 2 1996, a destra Asta Alde 2017 (stessa moneta tooled and smoothed ?)

 

168966884_Himeraonkia.thumb.JPG.7d664d1ce9b3706ecaf0b48d520e89fe.JPG

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites


Buongiorno @Brennos2

 

Un altro esempio con caratteristiche del tondello davvero assai simili dalla E Sale 44 lotto 72 di Roma Numismatics del 03-03-2018.

 

IMG_8215.JPG.2a1d76854f713598c72bf0c6b750a136.JPG

IMG_8216.JPG.4e15ba41388ccd32a6e1d9d386603f67.JPG

 

peso 9,99 g diametro 19 mm

 

Anche questo esemplare mi parrebbe proporre caratteristiche troppo somiglianti del tondello con alcune piccole varianti come le incrostazioni al dritto. 

Curiosi invece come al rovescio i piccoli globetti che accompagnano il globetto più grande sembrino variare in numero e posizione, ferma restando tuttavia la sovrapponibilitá ragionevolmente  sospetta della forma del tondello. Colpa delle foto ? Un possibile tentativo di "depistaggio"?

 

Quali erano i dati relativi a peso e diametro dei due esemplari che hai postato in apertura, nel caso fossero disponibili?

 

Hai posto comunque una questione che merita decisamente attenzione.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Di questa tipologia ne hanno riprodotte molte... forse ne avevamo già discusso , ma al momento non trovo la discussione.

Edited by skubydu
Link to comment
Share on other sites


Il 13/11/2019 alle 06:25, skubydu dice:

Di questa tipologia ne hanno riprodotte molte... forse ne avevamo già discusso , ma al momento non trovo la discussione.

 8 Giugno, 2014 relativa alle monete di bronzo "Hexas".........Hexas in bronzo di Imera

Link to comment
Share on other sites


Nella discussione del 8 giugno 2014, @acraf scrive al messaggio # 10...........2019-11-14_193236.thumb.jpg.3f169b94e0a8c1985276b0216ccce8ff.jpg

 

Pertanto l'esemplare che menzionava il D'Arpa , dovrebbe essere l'unicum.

 

2019-11-14_193913.jpg.82ffa1cbe8fbd06c6b6d2e8e3f5ff513.jpg

 

Che poi sia stato clonato è evidente visto le copie false che girano.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.