Jump to content
IGNORED

Filippo II - Tarí 2° tipo 1577


Recommended Posts

Sono un po’ combattuto sulla conservazione: i fondi sono quasi integri, l’effigie del regnante è appiattita così come lo stemma, perciò ... a parere vostro è un MB, BB o altro.
 

626CD4D6-56DA-432B-8189-B6FF431865B0.jpeg

9E3BFFBD-CEDB-4922-B32D-0622D2817F3D.jpeg

  • Like 3
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites


24 minuti fa, Sanni dice:

Sono un po’ combattuto sulla conservazione: i fondi sono quasi integri, l’effigie del regnante è appiattita così come lo stemma, perciò ... a parere vostro è un MB, BB o altro.
 

626CD4D6-56DA-432B-8189-B6FF431865B0.jpeg

9E3BFFBD-CEDB-4922-B32D-0622D2817F3D.jpeg

Buonasera, per me è una debolezza di conio, per me BB... 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


34 minuti fa, Scudo1901 dice:

E figuriamoci se eravamo d’accordo ???

Magari mi sbaglio ma considerando che i campi presentano ancora i segni di spazzolatura del conio i rilievi sono appiattiti più per una debolezza, che si riscontra anche sullo stemma al rovescio, più che a usura... 

Link to comment
Share on other sites


Un fatto è certo, il Tarì è molto raro e il conio utilizzato al termine del suo utilizzo; infatti, l’appiattimento dell’effigie e dello stemma ne è una prova. ?

Sì, un BB ci può stare. ?

Link to comment
Share on other sites


Supporter
Chissà cosa hanno combinato qui... 
Screenshot_20191127_001928.jpg.72a31ab7e6c885569aa760a1d48cb8e5.jpg

Secondo me di sono sbagliati ad inserire le lettere per deo gratia, se ne sono accorti e hanno salvato il salvabile [emoji6]
Link to comment
Share on other sites

Awards

43 minuti fa, ak72 dice:


Secondo me di sono sbagliati ad inserire le lettere per deo gratia, se ne sono accorti e hanno salvato il salvabile emoji6.png

Hanno punzonato la G prima della D e poi hanno corretto... 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


7 ore fa, Sanni dice:

Al D/ c’è anche una V di troppo dopo VTRI, probabilmente volevano riportare VTRIVS. ?

Buongiorno, è una particolarità che ho riscontrato in vari nominali... 

Link to comment
Share on other sites


Sulla conservazione mi esprimo poco, ma BB, sicuramente. Moneta rarissima, consciuta in pochi esemplari.....sapevo che l'avevi @Sanni, ne vedremo delle belle con queste monete. Proprio in questi giorni sto catalogando i Tarì di Filippo II......che spettacolo...e che divertimento per me !!

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


@Sanni, io invece sono combattuto.....se catalogare i Tarì (e anche altre monete del periodo), differenziandole anche in base a quello che hanno sotto lo stemma: Mascherone - Palma a sei folgie.

In questo caso...un mucchio di monete variate.

P.S. a proposito, spero che tu mi dai l'autorizzazione a pubblicare la foto di questa moneta.....?

1r.jpg

 

Edited by Rex Neap
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


44 minuti fa, Rex Neap dice:

@Sanni, io invece sono combattuto.....se catalogare i Tarì (e anche altre monete del periodo), differenziandole anche in base a quello che hanno sotto lo stemma: Mascherone - Palma a sei folgie.

In questo caso...un mucchio di monete variate.

P.S. a proposito, spero che tu mi dai l'autorizzazione a pubblicare la foto di questa moneta.....?

1r.jpg

 

Beh ... a mio avviso, bisogna catalogarle per così come si presentano: con palme e mascheroni. Per quanto riguarda l’utilizzo della foto ... non capisco a quale ti riferisci. Alla mia del 1577?

Se sì, ho delle foto migliori. 

Link to comment
Share on other sites


22 ore fa, Sanni dice:

Beh ... a mio avviso, bisogna catalogarle per così come si presentano: con palme e mascheroni. Per quanto riguarda l’utilizzo della foto ... non capisco a quale ti riferisci. Alla mia del 1577?

Se sì, ho delle foto migliori. 

Ah...ahahha, allora siamo in sintonia?

Si...si alla 1577?

Link to comment
Share on other sites


Caro @Sanni , che bello rileggerti! Come stai? Anche secondo me è un MB/BB ma dipende se dal vivo c'è una certa freschezza di metallo, in quel caso è una semplice debolezza e quindi andrebbe anche bene un BB, resta il fatto che il 1577 è un anno particolare... eheheh, ricordiamoci che solo ed esclusivamente sui mezzi ducati troviamo la sigla del terzo ufficiale di zecca (Giuseppe de Ancora) oltre alle due sigle del maestro di zecca (GR); maestro di prova (VP). Resta da capire perchè i carlini, tarì e scudi non vennero siglati dal "terzo incomodo".  http://ilportaledelsud.org/mdf2.pdf

Link to comment
Share on other sites


8 ore fa, francesco77 dice:

Caro @Sanni , che bello rileggerti! Come stai? Anche secondo me è un MB/BB ma dipende se dal vivo c'è una certa freschezza di metallo, in quel caso è una semplice debolezza e quindi andrebbe anche bene un BB, resta il fatto che il 1577 è un anno particolare... eheheh, ricordiamoci che solo ed esclusivamente sui mezzi ducati troviamo la sigla del terzo ufficiale di zecca (Giuseppe de Ancora) oltre alle due sigle del maestro di zecca (GR); maestro di prova (VP). Resta da capire perchè i carlini, tarì e scudi non vennero siglati dal "terzo incomodo".  http://ilportaledelsud.org/mdf2.pdf

Per lo stesso motivo per cui alcuni 1577 .... sono senza la A.

Link to comment
Share on other sites


@Sanni, prendi appunti: i Tarì con la medusa, a mio parere, vennero coniati fino all'anno 1574 (all'incirca); a questa serie seguono poi gli altri tipi con GR e VP; questi tipi, solo in rarissimi casi, hanno  qualche marchio sotto il busto.... ne ho uno (ovviamente foto) con il leoncino che segue VP.... eh...eheheheh.?

A questi tipi seguono poi i Tarì con IAF/CI (C tagliata), in pratica gli ultimi; scrivo al plurale, perchè per quanto può sembrare un unica moneta (PR 29e - MIR 177/5), sono invece ricchi di marchi (contrassegni) sotto la testa di Filippo II, quindi molte varietà.. 

Mi sto divertendo un mondo......

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.