VALTERI 1,117 Posted December 29, 2019 Report Share #1 Posted December 29, 2019 (edited) Su questa collina non meglio identificabile della Britannia, in data non meglio precisabile tra il 490 ed il 505, i Romano-Britanni forse guidati dal loro capo Ambrosio Aureliano, avrebbero affrontato e sconfitto duramente i Sassoni forse guidati da Aella, loro bretwalda e signore del Sussex . La Britannia era stata abbandonata dall'esercito romano nel 410 e, in un periodo piuttosto disordinato, stava subendo una sanguinosa conquista ad opera di Angli e Sassoni che si ritiene sia stata rallentata per almeno 50 anni dall'esito di questa battaglia : la conquista riprenderà poi, tuttavia, fino alla costituzione dell'eptarchia di regni Anglosassoni che relegherà i Celti-Britanni pressochè al solo Galles ed in parte all'esodo oltremare verso la penisola dell'Armorica, che diverrà da allora Bretagna . Unico 'cronista' contemporaneo di questi accadimenti, il monaco Gildas di Rhuys che nel suo "De excidio Britanniae" ci dice anche di essere nato lo stesso anno di questa battaglia : in cronisti e scrittori posteriori, la figura di Artù, leggendario eroe dei Britanni in lotta contro i Sassoni, verrà identificata in quella di Ambrosio Aureliano . I nuovi dominatori Sassoni ormai saldamente insediati nel'isola, alla monetazione romana lentamente scomparsa, sostituiranno inizialmente piccole monete in oro (thrymsas) e poi piccole e curiose monete(sceattas) in argento . Edited December 29, 2019 by VALTERI 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted December 29, 2019 Report Share #2 Posted December 29, 2019 Troppe incertezze circondano questa vicenda : battaglia e partecipanti alla stessa . https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_del_Monte_Badon Ricorda molto da vicino quella altrettanto famosa battaglia combattuta "da me" al Monte Graupio Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.