Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Guardando il sito de LaMoneta avevo identificato questo denaro di Carlo D'Angiò di mm. 14 mm.     1.17 gr.

https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CIA/38  nello Spahr  41 solo che il peso della moneta

in mio possesso è superiore a quella citata nel link.

Voi cosa ne pensate ?

Vi ringrazio

s-l500 (2).jpg

s-l500 (3).jpg


Inviato

Direi che i valori citati siano del tutto indicativi. Non so il peso della tua moneta, ma nelle monetazioni medievali i pesi sono molto variabili. Il catalogo parla di gr. 0,7 , credo che un peso di 0,8 o dintorni ci potrebbe anche stare. Diverso magari un peso di 1 gr. o più. I tondelli all'epoca non erano tutti uguali e poi gioca molto anche l'usura.


Inviato

Comunque la classificazione fatta da me è esatta ? La mia moneta comunque pesa 1,17 gr

Saluti


Inviato

Qui ce n'è uno del peso di gr. 1,03 . Non sono la norma, ma se ne possono trovare.


Inviato

 

21 ore fa, miroita dice:

Qui ce n'è uno del peso di gr. 1,03 . Non sono la norma, ma se ne possono trovare.

Scusate se riprendo la discussione ma mi sorge un dubbio, nel link citato sopra la zecca è indicata quella di Messina mentre su LaMoneta al mio link iniziale la zecca è indicata quella di Brindisi, nella zecca di Messina il denaro con quattro gigli non è presente.

Quale è l'identificazione più esatta ?

Mille grazie


Inviato
1 ora fa, Augusto60 dice:

 

Scusate se riprendo la discussione ma mi sorge un dubbio, nel link citato sopra la zecca è indicata quella di Messina mentre su LaMoneta al mio link iniziale la zecca è indicata quella di Brindisi, nella zecca di Messina il denaro con quattro gigli non è presente.

Quale è l'identificazione più esatta ?

Mille grazie

Non è la mia monetazione, ma ricordo che in quel periodo non c'è certezza se alcune monete siano state coniate nella zecca di Brindisi o Messina (o entrambe). Il dubbio rimane tuttora e molti indicano indistintamente l'una o l'altra oppure segnalano genericamente "Brindisi o Messina". Recentemente la tua moneta sarebbe stata attribuita più correttamente a Brindisi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.