Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 #1 Inviato 10 Gennaio, 2020 (modificato) Buon giorno, il mio figlio ha trovato in giro per casa delle monete da una sterlina. Guardando su Ebay, li sembrava di aver trovato un grosso tesoro. Le abbiamo portate in un negozio a Padova per capire se avevano un qualche valore, ma ci è stato detto che valgono solo una sterlina effettiva ciascuna. Girovagando in rete, però, sembra che sia diverso. Per favore, ci potete dare una mano? Le monete in questione sono: una sterlina coniata nel 1983 con la scritta decus et tutamen verso la testa di Elisabetta II una sterlina coniata nel 1984 con la scritta nemo me impune lacessit verso la testa di Elisabetta II una sterlina coniata nel 1985 con la scritta pleidiol wyf i'm gwlad verso la testa di Elisabetta II una sterlina coniata nel 2002 con la scritta decus et tutamen verso lo stemma dei tre leoni e non verso la testa di Elisabetta II. Modificato 10 Gennaio, 2020 da Hubble1978
matteo95 Inviato 10 Gennaio, 2020 #2 Inviato 10 Gennaio, 2020 buonasera, servirebbero delle foto così da poter capire meglio di cosa si sta parlando , questo elenco è piuttosto approssimativo. Spesso la stessa moneta viene coniata in diverse versioni ( per esempio quelle da circolazione normale vs. quelle coniate per collezionisti con fondo lucido ( note come proof )). C'è da dire poi che su ebay si vede di tutto , talvolta persone disoneste provano a mettere in vendita monete comunissime a cifre elevate nella speranza di fare l'affare del secolo.. sempre meglio guardare gli annunci effettivamente venduti. Awards
Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 Autore #3 Inviato 10 Gennaio, 2020 Grazie mille, le inserisco adesso una ad una questa è 1983/1 1983/2
Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 Autore #5 Inviato 10 Gennaio, 2020 (modificato) 1983/1 Modificato 10 Gennaio, 2020 da Hubble1978
Dpozzi Inviato 10 Gennaio, 2020 #6 Inviato 10 Gennaio, 2020 Buonasera, Le foto che ha indicato sono le normali sterline che è la moneta corrente, e al cambio attuale 1 pound.. E circa 0,90 euro... come da noi gli euro che usiamo quotidianamente. E sono in una lega di metallo. Quelle che dice costano molto sono sempre Sterline ma in Oro...
Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 Autore #7 Inviato 10 Gennaio, 2020 (modificato) ma quelle che hanno un errore di conio? Da quello che ho capito, quella del 2002 è sbagliata Modificato 10 Gennaio, 2020 da Hubble1978
lorluke Inviato 10 Gennaio, 2020 Supporter #8 Inviato 10 Gennaio, 2020 7 minuti fa, Dpozzi dice: al cambio attuale 1 pound.. E circa 0,90 euro... In realtà, al cambio attuale una sterlina vale 1,17 euro e non 0,90. Comunque il resto del discorso è giusto. Queste sterline sono quelle che usano normalmente i cittadini britannici. Le sterline d’oro, invece, valgono alcune centinaia di euro ma solo perché valgono l’oro di cui sono fatte. Quelle, ovviamente, non vengono spese al supermercato o al bar
lorluke Inviato 10 Gennaio, 2020 Supporter #10 Inviato 10 Gennaio, 2020 4 minuti fa, Hubble1978 dice: un errore di conio Francamente, di errori di conio ne è pieno il mondo e (nonostante la moda attuale) non credo sarà così facile attribuirgli un valore aggiuntivo... Poi questa è la mia opinione.
lorluke Inviato 10 Gennaio, 2020 Supporter #11 Inviato 10 Gennaio, 2020 3 minuti fa, Hubble1978 dice: quella con l'errore è questa Non mi intendo di sterline ma quale sarebbe l’errore di conio?
Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 Autore #12 Inviato 10 Gennaio, 2020 grazie mille e scusate per il disturbo da quello che ho capito, l'errore sta nel fatto che la scritta sul lato è rovesciata
favaldar Inviato 10 Gennaio, 2020 #13 Inviato 10 Gennaio, 2020 (modificato) L'errore di conio che ha lei è molto comune dipende da come viene messo al momento della battitura e dal momento che ora si fanno migliaia di pezzi al minuti e sembra che sia di tutto quell'anno o anche se solo in parte, si parla di molti pezzi che alla fine avranno poco valore in più del normale e solo in alte conservazioni, la differenza può essere per la stessa moneta con lo stesso errore in conservazione (usurata) BB 1 mentre in FDC (non circolata) 100. Comunque basta fare una ricerca sul web ma no nelle aste di ebay ma su siti numismatici inglesi o su cataloghi. Controllando quelli su ebay sono tutti venditori inesperti di numismatica che aspettano il pollo che ci casca, ne ho trovati talmente tanti di questi errori che da raro è sicuramente molto comune.Una rarità non si trova cosi spesso.......? Inoltre è come le avevo spiegato sono "errori" di conio frequenti infatti ci sono di diversi anni 1983 1987 2000 2006 2013 Modificato 10 Gennaio, 2020 da favaldar
Paolino67 Inviato 10 Gennaio, 2020 #14 Inviato 10 Gennaio, 2020 (modificato) Non è affatto un errore di conio, come quasi tutte le monete che hanno una scritta sul contorno, questa viene eseguita random, perchè i tondelli (con le scritte sul contrtno già eseguite) finiscono sotto il conio in maniera casuale. Anche gli attuali 2 Euro sono così. Ebay ormai è diventata la fiera delle bufale, ognuno cerca di vendere qualsiasi cosa a prezzi senza senso, inventandosi errori e varietà che sono invece inesistenti o nel migliore dei casi irrilevanti. Modificato 10 Gennaio, 2020 da Paolino67 2
Hubble1978 Inviato 10 Gennaio, 2020 Autore #15 Inviato 10 Gennaio, 2020 Vi ringrazio molto. Il mio figlio è rimasto piuttosto male, ma nella vita è così. Anche a me sembrava strano che le monete valessero così tanto...andavano dai 60 euro a circa 1700 euro l'una. Abbiamo deciso che se capita di andare in Inghilterra, con quelle 4 sterline ci prenderemmo qualcosa da avere come ricordo per la "fregatura" delle monete rare ?. 1 1
lorluke Inviato 10 Gennaio, 2020 Supporter #16 Inviato 10 Gennaio, 2020 33 minuti fa, Hubble1978 dice: Vi ringrazio molto. Il mio figlio è rimasto piuttosto male, ma nella vita è così. Anche a me sembrava strano che le monete valessero così tanto...andavano dai 60 euro a circa 1700 euro l'una. Abbiamo deciso che se capita di andare in Inghilterra, con quelle 4 sterline ci prenderemmo qualcosa da avere come ricordo per la "fregatura" delle monete rare ?. Mi dispiace che la vicenda abbia avuto un epilogo non positivo ma questa è la cruda verità. Vi fa comunque onore esservi rivolti al forum anziché aver provato (come, purtroppo, fa la maggior parte della gente) a creare inserzioni assurde su eBay, andando ad alimentare un mercato che in realtà è totalmente fittizio e basato sull’ignoranza (o malafede in alcuni casi).
ART Inviato 10 Gennaio, 2020 #17 Inviato 10 Gennaio, 2020 1 ora fa, Hubble1978 dice: Abbiamo deciso che se capita di andare in Inghilterra, con quelle 4 sterline ci prenderemmo qualcosa da avere come ricordo per la "fregatura" delle monete rare ?. Purtroppo non sarà possibile perchè da pochi anni sono andate fuori corso. il modello attuale è questo: 1
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora