VALTERI 1,117 Posted January 20, 2020 Report Share #1 Posted January 20, 2020 su un disco di legno di circa 31 cm. di diametro, dipinto a tempera tra fine II inizio III sec. , forse in Egitto : è conservato in museo a Berlino . Raffigura il gruppo di famiglia dell'Imperatore Settimio Severo con la moglie Giulia Domna ed i figli Caracalla e Geta : il volto di Geta risulta abraso forse in conseguenza della damnatio memoriae impostagli dal fratello Caracalla dopo averlo fatto assassinare . Simili immagini si ritiene che fossero destinate alla esposizione in edifici od uffici pubblici : tra i pochissimi esemplari di pittura antica su supporto ligneo pervenutici, anche in considerazione della deperibilità del supporto stesso . Si può accostare, come tipo di manufatto su base lignea, ai rari ritratti funerari di Fayyum anch'essi di epoca romana ed in parte coevi, ed alle rarissime tavolette votive rinvenute 80 anni or sono nelle vicinanze di Sicione in una grotta a Pitsà e datate al VI^ sec. A.C. 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted January 21, 2020 Report Share #2 Posted January 21, 2020 Non so se avete notato che Geta e' rivolto con lo sguardo verso il padre , il volto e' quasi scomparso per l' abrasione ma la posizione delle spalle non lascia dubbi sull' orientamento "fotografico" di Geta . Quale sia stato il motivo per cui l' artista abbia posizionato in questo modo Geta , diversamente dagli altri tre componenti della famiglia , e' difficile dirlo , forse gia' era risaputo dai contempomporanei una certa predilezione di Severo verso Geta anziche' nei riguardi di Caracalla ; dagli storici sappiamo che Geta aveva un carattere certamente migliore rispetto al fratello . Fu questo uno dei motivi dell' odio di Caracalla verso il fratello ? Quote Report Link to post Share on other sites
Adelchi66 596 Posted January 21, 2020 Report Share #3 Posted January 21, 2020 (edited) Sinceramente a me non sembra che Geta abbia un orientamento diverso da quello degli altri componenti la famiglia imperiale... I due fratelli hanno la stessa postura proposta superiormente per Giulia Domna e Settimio Severo. Edited January 21, 2020 by Adelchi66 Quote Report Link to post Share on other sites
Gallienus 2,296 Posted January 21, 2020 Report Share #4 Posted January 21, 2020 Alcune curiosità sul Tondo Severiano (e sulla damnatio memoriae di Geta): - come hanno rivelato analisi condotte sul documento, il ritratto di Geta (che era frontale, non voltato verso Settimio Severo) non era stato solo cancellato ma anche imbrattato con escrementi (tale pratica è attestata anche per via letteraria per altri imperatori, ad esempio per Severo Alessandro e Massimino Daia; si potevano usare, oltre agli escrementi, anche fango o colori scuri); - il Tondo Severiano costituisce un interessante quanto raro esempio di damnatio memoriae applicata a un monumento di natura quasi certamente privata (ed infatti si conservano 17 ritratti integri di Geta su gemme destinate ad uso privato; secondo l'Historia Augusta anche la madre Giulia Domna avrebbe conservato immagini del figlio nella reggia sul Palatino); - delle 174 iscrizioni iscrizioni onorarie sopravvissute che recavano la titolatura di Geta solo 37 non hanno subito la damnatio memoriae; inoltre alcune iscrizioni dello zio omonimo (Publio Settimio Geta) subirono la cancellazione per errore. In alcuni di questi documenti, si è cancellato solo il cognomen Geta ma non il nomen Septimius, probabilmente per rispetto verso il padre Settimio Severo. 1 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted January 22, 2020 Report Share #5 Posted January 22, 2020 Non per insistere , ma a me pare che il bordo della tunica intorno al collo di Geta sia piu' alto sul davanti del medaglione e in discesa , piu' basso , dietro , inoltre anche il collo ha una postura concava convessa che indica piu' una vista dal di dietro o di lato , due indici che sembrano indicare che Geta ha una posizione di spalle o almeno di lato rispetto alle tre figure . Pare anche di vedere una esigua parte del volto di Geta rivolta verso il padre oppue questo e' solo un' effetto ottico . Che questa postura sia stata volutamente dipinta dall' artista , pro Caracalla , per indicare la "diversita" tra i due fratelli e in seguito abrasa dopo la morte di Geta ? Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.