Agricola 590 Posted January 24, 2020 Report Share #1 Posted January 24, 2020 (edited) Una grave perdita per l' editoria storica antiquaria italiana . Non conoscevo questa notizia , anche perche' piuttosto recente ; giorni fa stavo collegandomi al sito internet della Forni Editore per cercare un libro e stranamente il sito non era piu' presente , allargando la ricerca ho appreso che la famosa casa che stampava libri in anastatica tra cui moltissimi libri di storia italiana suddivisa per regioni e di numismatica , cioe' praticamente identici ai testi originali , ha chiuso nel Dicembre del 2017 ; stampava libri che praticamente in originale erano ormai introvabili e che per consultarli , alcuni , era possibile farlo solo in detrminate biblioteche pubbliche o private ; naturalmente si parla di testi dei secoli passati , quindi in alcuni casi superati come notizie , ma dall' enorme valore storico e antiquario . Veramente questa chiusura della Forni , almeno per me , e' stata una amara delusione , indice ulteriore della decadenza dei tempi in cui viviamo e in questa situazione la prima a rimetterci e' la cultura . Peccato . Per magggiori informazioni sulla ex Forni Editore : https://it.wikipedia.org/wiki/Arnaldo_Forni_Editore Edited January 24, 2020 by Agricola Link 3 Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,665 Posted January 24, 2020 Report Share #2 Posted January 24, 2020 (edited) Si, la chiusura della Forni è stata una grave perdita per l'editoria numismatica e non solo. Personalmente ho molti libri di numismatica della Forni che erano introvabili o inavvicinabili per il costo nelle edizioni originali. P.S. Qualcuno del CDC potrebbe spostare in Bibliografia? Grazie Edited January 24, 2020 by Liutprand 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted January 24, 2020 Author Report Share #3 Posted January 24, 2020 8 minuti fa, Liutprand dice: Si, la chiusura della Forni è stata una grave perdita per l'editoria numismatica e non solo. Personalmente ho molti libri di numismatica della Forni che erano introvabili o inavvicinabili per il costo nelle edizioni originali. P.S. Qualcuno del CDC potrebbe spostare in Bibliografia? Grazie Ciao , considerando che la Forni interessa in particolare , almeno per noi , per i libri di Storia e Numismatica , si puo' lasciare in questa Sezione e duplicarla in Bibliografia come notizia generale di ex Casa Editrice . Quote Report Link to post Share on other sites
Scudo1901 1,821 Posted January 24, 2020 Report Share #4 Posted January 24, 2020 Un mito del passato. Le ristampe anastatiche di Forni sono una pietra miliare nell’editoria numismatica. Anche questo è un altro segno dei tempi cupi che stiamo vivendo. Amazon sarà comodo per acquistare i libri, che ormai sono spesso elettronici su Kindle, ma che tristezza! 1 Quote Report Link to post Share on other sites
legionario 606 Posted January 24, 2020 Report Share #5 Posted January 24, 2020 Purtroppo la pubblicazione online e in pdf di intere collezioni non solo numismatiche (basta guardare il livello raggiunto dalle biblioteche e università americane) ha reso "inutile" il grande lavoro che stava portando avanti da decenni Forni Editore. Chi la compra più una ristampa anastatica. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted January 24, 2020 Author Report Share #6 Posted January 24, 2020 1 ora fa, legionario dice: Purtroppo la pubblicazione online e in pdf di intere collezioni non solo numismatiche (basta guardare il livello raggiunto dalle biblioteche e università americane) ha reso "inutile" il grande lavoro che stava portando avanti da decenni Forni Editore. Chi la compra più una ristampa anastatica. Molti la penseranno cosi' , ma oggi a chi ha le ristampe anastatiche della Forni consiglio di tenersele ben strette specialmente quelle di storia e di numismatica , un conto e' leggere un freddo PDF , un' altro e' leggere un libro , tanto piu' che ormai e' destinato a diventare raro quasi quanto l' originale . 2 Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,639 Posted January 24, 2020 Report Share #7 Posted January 24, 2020 Un'altro pezzo dell'Editoria che se ne va...... prossimamente ci saranno solo BIT..... e tanti saluti a tutto il resto, comunque seguo il saggio consiglio di @Agricola ho il Muntoni, Il Serafini ed il Cinagli per rimanere nelle papali, e me li tengo ben stretti. saluti TIBERIVS 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Agricola 590 Posted January 24, 2020 Author Report Share #8 Posted January 24, 2020 3 ore fa, TIBERIVS dice: Un'altro pezzo dell'Editoria che se ne va...... prossimamente ci saranno solo BIT..... e tanti saluti a tutto il resto, comunque seguo il saggio consiglio di @Agricola ho il Muntoni, Il Serafini ed il Cinagli per rimanere nelle papali, e me li tengo ben stretti. saluti TIBERIVS Grazie , proprio qualche giorno prima di avere appreso questa notizia , avevo posto in vendita i due volumi del Babelon sulle monete repubblicane romane , editi in prima ristampa dalla Forni nel 1963 , con dorso e spigoli in pelle con scritte in oro , non li vendero' piu' . 2 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.