Ross14 Posted February 24, 2020 Share #1 Posted February 24, 2020 Ciao a tutti, vi posto l'immagine di questo mio decreto della Repubblica Romana dove si parla dell'emissione di moneta erosa (mistura) da 16 e 40 Baiocchi. Mi sto interrogando sulla frase: "...colla proporzione di quattro decimi del valore nominale...". Cosa significa esattamente? Semplicemente che il valore intrinseco del metallo utilizzato è pari a 4/10 del valore nominale (fiduciario)? Grazie mille Alessio 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Viribus Unitis Posted February 25, 2020 Share #2 Posted February 25, 2020 Due monete da 20 baiocchi di Pio IX del 1848 contenevano (10,76*0,9) 9,684 grammi di fino, mentre il 40 baiocchi della Repubblica Romana ne conteneva (20*0,2) 4. Non sono proprio quattro decimi, ma si avvicinano molto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.