Jump to content
IGNORED

Decreto di coniazione di monete da 16 e 40 Baiocchi - Repubblica Romana 1849


Ross14
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

vi posto l'immagine di questo mio decreto della Repubblica Romana dove si parla dell'emissione di moneta erosa (mistura) da 16 e 40 Baiocchi.

Mi sto interrogando sulla frase: "...colla proporzione di quattro decimi del valore nominale...". Cosa significa esattamente? Semplicemente che il valore intrinseco del metallo utilizzato è pari a 4/10 del valore nominale (fiduciario)?

Grazie mille

Alessio

Repubblica Romana - Coniazione 16 e 40 Baiocchi.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Due monete da 20 baiocchi di Pio IX del 1848  contenevano (10,76*0,9)  9,684 grammi di fino, mentre il 40 baiocchi della Repubblica Romana ne conteneva (20*0,2) 4.

Non sono proprio quattro decimi, ma si avvicinano molto

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.