Paola1980 Posted March 2, 2020 Share #1 Posted March 2, 2020 Buongiorno, sto cercando informazioni in merito a queste monete che recentemente ho avuto in regalo: La prima è quella NAPOLI-Due Sicilie (Ferdinando II) 60 Grana 1857-FDC. trasformata da mia zia in un ciondolo Inoltre ho avuto in regalo due 500 L una datata 1960 e l'altra 1966. Mi potete aiutare a capire se hanno un valore o se posso semplicemente trasformarle in collane? Grazie mille Paola CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 11 gr Diametro: 3,1 Metallo Presunto: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted March 2, 2020 Supporter Share #2 Posted March 2, 2020 Buongiorno Paola. Le 500 lire valgono praticamente l’argento di cui sono fatte (4-5 euro l’una). Quindi, credo che tu possa farne ciò che vuoi. Per quanto riguarda il 60 grana di Ferdinando II, personalmente, nutro fortissimi dubbi sull’autenticità dell’esemplare che ci hai mostrato. Tralasciando il fatto che non si tratta certamente di FDC, sei proprio sicura che sia stata comprata da un venditore professionista serio e competente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennydbmoney Posted March 2, 2020 Share #3 Posted March 2, 2020 28 minuti fa, Paola1980 dice: Buongiorno, sto cercando informazioni in merito a queste monete che recentemente ho avuto in regalo: La prima è quella NAPOLI-Due Sicilie (Ferdinando II) 60 Grana 1857-FDC. trasformata da mia zia in un ciondolo Inoltre ho avuto in regalo due 500 L una datata 1960 e l'altra 1966. Mi potete aiutare a capire se hanno un valore o se posso semplicemente trasformarle in collane? Grazie mille Paola CARATTERISTICHE PRINCIPALI Peso: 11 gr Diametro: 3,1 Metallo Presunto: Buonasera, la mezza piastra da 60 grana del 1857 è un riconio degli anni 60 /70 circa, può verificare il taglio che molto probabilmente si presenterà liscio anziché con il motto :PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS, inoltre il peso dovrebbe essere tra gli 11 e 12 grammi anziché i 13,54/13,77... Questi riconi esistono in rame, bronzo, ottone, rame argentato, argento e addirittura so che esisterebbero anche in oro... Nessun valore numismatico... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paola1980 Posted March 2, 2020 Author Share #4 Posted March 2, 2020 6 minuti fa, gennydbmoney dice: Buonasera, la mezza piastra da 60 grana del 1857 è un riconio degli anni 60 /70 circa, può verificare il taglio che molto probabilmente si presenterà liscio anziché con il motto :PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS, inoltre il peso dovrebbe essere tra gli 11 e 12 grammi anziché i 13,54/13,77... Questi riconi esistono in rame, bronzo, ottone, rame argentato, argento e addirittura so che esisterebbero anche in oro... Nessun valore numismatico... Grazie mille per la risposta. Confermo il taglio è liscio. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paola1980 Posted March 2, 2020 Author Share #5 Posted March 2, 2020 (edited) 26 minuti fa, lorluke dice: Buongiorno Paola. Le 500 lire valgono praticamente l’argento di cui sono fatte (4-5 euro l’una). Quindi, credo che tu possa farne ciò che vuoi. Per quanto riguarda il 60 grana di Ferdinando II, personalmente, nutro fortissimi dubbi sull’autenticità dell’esemplare che ci hai mostrato. Tralasciando il fatto che non si tratta certamente di FDC, sei proprio sicura che sia stata comprata da un venditore professionista serio e competente? Buongiorno, grazie mille per la tua risposta. Non ho la più pallida idea di dove sia acquistata questa moneta che ho avuto in dono. Mia zia ha sempre amato le cose costose e di lusso, è possibile che sia stata ingannata. Non so cosa pensare. Il dubbio è sorto perchè tutte le monete erano custodite in una meravigliosa scatole in argento datata 1926. Ho pensato quindi che oltre al valore effettivo avessero anche un valore economico. Purtroppo la zia non c'è più e io le ho avuto in dono dalla figlia che sta svuotando la casa. Edited March 2, 2020 by Paola1980 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted March 2, 2020 Supporter Share #6 Posted March 2, 2020 20 minuti fa, Paola1980 dice: Buongiorno, grazie mille per la tua risposta. Non ho la più pallida idea di dove sia acquistata questa moneta che ho avuto in dono. Mia zia ha sempre amato le cose costose e di lusso, è possibile che sia stata ingannata. Non so cosa pensare. Il dubbio è sorto perchè tutte le monete erano custodite in una meravigliosa scatole in argento datata 1926. Ho pensato quindi che oltre al valore effettivo avessero anche un valore economico. Purtroppo la zia non c'è più e io le ho avuto in dono dalla figlia che sta svuotando la casa. Ho capito. Purtroppo, i falsari ed i truffatori sono sempre esistiti. Quindi può essere che sia stata ingannata. Ad ogni modo, come confermato anche da @gennydbmoney, si tratta di una riproduzione moderna senza alcun valore. Le 500 lire, invece, credo siano autentiche ma, come detto, non hanno un valore particolarmente elevato (siamo sui 4-5 euro circa). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.