Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Il 26/03/2020 alle 19:05, cippiri76 dice:

Fiorino piccolo o picciolo

D/ + FLORENTIA

R/ + S IOHANNES B

Stemma luna, Filippo di Bonsignore, II semestre 1319

Peso g. 0,67 diametro mm 14, 00

MIR 80/3 I serie

IMG-20200326-WA0005.jpg

IMG-20200326-WA0004.jpg

 

Però anche questa, che dovrebbe essere come la mia, mi sembra avere le “N legate”… 

Scusate la confusione!😅


Inviato
2 ore fa, Ulpianensis dice:

E poi non ho compreso bene la questione delle “N” legate… cioè, con in comune un unico tratto a formare sia la seconda stanghetta verticale della prima “N” sia la prima stanghetta verticale della seconda “N”…?

 

Esatto!


Inviato
2 ore fa, Ulpianensis dice:

Però anche questa, che dovrebbe essere come la mia, mi sembra avere le “N legate”… 

Scusate la confusione!😅

 

Hai ragione da vendere😉

Provo a chiarire: la questione delle N legate di cui parlava @Marfir è contenuta in un lavoro di de Benetti del 2019 o 2020. In sintesi viene proposta una nuova catalogazione per le monete in mistura di Firenze spostando l'anno di coniazione a prima del '300, per quelle monetine che presentano alcune caratteristiche (come le N legate) simili ad altre emissioni in argento. Tu citi un post del 2020 quando sia nelle aste sia noi appassionati guardavamo solo al simbolino per tentare una catalogazione. Adesso neppure io son così certo di quello che ho scritto 5 anni fa, perché quella caratteristica potrebbe rimandare ad anni precedenti, anche se.. il volto del santo nel mio picciolo sinceramente mi sembra stilisticamente successivo..

La verità è che non siamo sicuri di nulla.. 

Mi viene un'altra considerazione, io sono sul forum dal 2006 credo. Se andassi a rivedermi le bischerate che scrivevo 20 anni fa probabilmente non sarei più d'accordo su nulla🤣 

 

 

3 ore fa, Ulpianensis dice:

La descrizione della Casa d’aste riportava “II semestre del 1319, segno mezzaluna - Filippo di Bonsignore”

so che è piuttosto malconcio, ma potreste dirmi cosa ne pensate della classificazione?

 

Potrebbe essere corretta ma prima di sbilanciarmi mi piacerebbe vederlo da vivo con la lente giusta.

Un saluto


Inviato

Capito!

44 minuti fa, cippiri76 dice:

Mi viene un'altra considerazione, io sono sul forum dal 2006 credo. Se andassi a rivedermi le bischerate che scrivevo 20 anni fa probabilmente non sarei più d'accordo su nulla🤣

Sì, io sono sul forum da appena tre anni, eppure mi sono letto proprio tutto della sezione “Medioevali”, e confrontando studi più recenti rispetto ad alcune discussioni talora gli orientamenti sono cambiati a 180 gradi…😅

Tuttavia, comprendo la difficoltà, soprattutto per monetine “vissute” come questi nominali in cui non è frequente poterli leggere agevolmente e trarre informazioni certe… ti assicuro che anche con la moneta in mano e un microscopio sarebbe difficile da capirci qualcosa con certezza, con la mia… le foto fanno schifo, ma anche il tondello non scherza!😂

49 minuti fa, cippiri76 dice:

la questione delle N legate di cui parlava @Marfir è contenuta in un lavoro di de Benetti del 2019 o 2020.

Sapresti poi dirmi qual era quel lavoro…? Grazie ancora per i chiarimenti!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.