mariarosaria Posted April 13, 2020 Share #1 Posted April 13, 2020 Buongiorno, nel sistemare l'album di monete rinascimentali della collezione di mio nonno,mi sono accorta che un un armellino di guidobaldo II della rovere aveva una scritta diversa da quelle usuali. per la precisione sul dritto della moneta si legge: GUI.VBL.II.VRBI.DVX.IIII. La differenza con le altre e' evidente. Alcune recano VBAL,altre VBALDUS.Ho controllato sui testi a disposizione e ho constatato che non vi e' alcun riferimento al mio ermellino in questione.Se qualcuno vuole darmi delucidazioni in merito,sarei molto felice. https://ibb.co/XpYzHgh https://ibb.co/7WJNLbC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucerio Posted April 13, 2020 Share #2 Posted April 13, 2020 hai ragione, si tratta di una variante apparentemente non censita. Non credo comunque che abbia una rilevanza numismatica notevole. ciao 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilnumismatico Posted April 13, 2020 Staff Share #3 Posted April 13, 2020 (edited) Grazie @lucerio per la conferma, stavo infatti controllando sul corpus e non risulta questa variante. @mariarosaria potresti inserire la foto nel catalogo del forum? se non sai come fare e mi dai il permesso procedo io. Nel caso, sarebbe l'ideale sapere peso e diametro. Grazie in ogni caso Edited April 13, 2020 by ilnumismatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
mariarosaria Posted April 13, 2020 Author Share #4 Posted April 13, 2020 riguardo il diametro e' ca. 17 mm,il peso per ora non posso controllarlo.Credo comunque che si possa trattare benissimo di un R4. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niko Posted April 16, 2020 Share #5 Posted April 16, 2020 Il 13/4/2020 alle 21:08, mariarosaria dice: riguardo il diametro e' ca. 17 mm,il peso per ora non posso controllarlo.Credo comunque che si possa trattare benissimo di un R4. Certamente, ma si tratta solamente di mancanza della lettera “A” (per intenderci, non è una variante di legenda non nota senza titolo o senza numerale. Nelle coniazioni a martello non è infrequente ritrovare errori di questo tipo). grazie per averla postata. N. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariarosaria Posted April 19, 2020 Author Share #6 Posted April 19, 2020 Grazie a lei. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.