Vai al contenuto
IGNORED

Capitale europea della cultura 2025


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Le stesse da Castagnevizza di notte:

 

snapshot.thumb.jpg.8dae4f850f5fec9cd26a2fd549e01f01.jpg

snapshot-.thumb.jpg.e7f71197f99ae18104d3c0217fe6da63.jpg

Modificato da ART

Supporter
Inviato

Eh però @ART ! Hanno una grande luminaria notturna.


  • 1 mese dopo...
Supporter
Inviato
8 minuti fa, ART dice:

Grazie @ART, questo me lo guardo con calma, centellinato come i grandi vini 🤣 


Inviato

E già che ci siamo aggiungo questo vecchio, interessante film:

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
1 minuto fa, ART dice:

E già che ci siamo aggiungo questo vecchio, interessante film:

 

 

 

Questo non lo conoscevo @ART, domani lo guardo, grazie. 


Inviato

Visto che ci siamo messi a parlare di film ambientati a Gorizia e dintorni consiglierei anche la visione di Zoran, il mio nipote scemo (2013) di Matteo Oleotto (lo si trova sullo streaming).

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
Il 30/04/2025 alle 23:31, ART dice:

Visto che ci siamo messi a parlare di film ambientati a Gorizia e dintorni consiglierei anche la visione di Zoran, il mio nipote scemo (2013) di Matteo Oleotto (lo si trova sullo streaming).

 

 

 

Grazie per il consiglio, l’ho recuperato in streaming: surreale ma molto umano. Merita davvero.

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Non sono mai stato a Gorizia/Nova Gorica, e non credo riuscirò ad andarci adesso. Però ricordo quando, l'ultima volta a Trieste, presso l'ufficio del turismo, presi delle cartine pieghevoli di Gorizia in considerazione di future visite (non ancora occorse). Dovrò andarci. Adoro viaggiare su, tra, per, lungo i confini. L'esperienza del confine è un'esperienza forte. Ci si imbatte sempre in storie di violenza passate e presenti. Eppure il confine non è solo la fine, ma anche l'inizio dell'incontro, magari dell'amore. Mi piacerebbe viaggiare in un Israele pacificato, seguendo i confini dei tre monoteismi; mi sarebbe piaciuto saltellare di qua e di là dal vago confine che separava Russia e Ucraina, ascoltando le storie di chi il confine lo vive quotidianamente; vorrei viaggiare lungo la muraglia cinese o lungo i valli romani tra mondo civilizzato e Caledonia, magari per capire se esista davvero un mondo civile separato da un mondo selvaggio. A volte esistono confini che nulla hanno a che vedere con la carta geografica. Eppure sono confini anche quelli. Li attraverseremo o no? I confini sono propri del dio antico-romano Giano: a ogni fine corrisponde un principio. Non sono mai andato a Nova Gorica/Gorizia, ma quando ci andrò dovrò ricordarmi di Giano.

 


Inviato (modificato)
12 ore fa, sdy82 dice:

Non sono mai stato a Gorizia/Nova Gorica, e non credo riuscirò ad andarci adesso.

Spero che ce la farai quanto prima, perchè è un'esperienza interessante.

Io ho conosciuto questi luoghi venendo da fuori, ed entro certi limiti temporali li ho visti cambiare radicalmente. Ho potuto vivere la loro evoluzione di persona, pur nel mio piccolo di forestiero che se va bene può frequentarli solo qualche volta nell'arco di un anno. All'inizio erano molte le peculiarità locali m'incuriosivano, ma ho cominciato a capire realmente dov'ero approdato soprattutto quando ne ho approfondito la storia, sia antica che più recente. Quelle che sembrano due comuni, noiose cittadine di provincia con qualcosina d'insolito nascondono tesori per chi sa dove scavare e andare al di là degli aspetti superficiali. Non c'ero ancora quando la frontiera era un "muro di Berlino" dove si sparava, ma l'ho vista crollare e diventare di fatto poco più che un confine amministrativo fra due stati della stessa comunità politica. Ho visto cambiare la Slovenia da paese "Jugo" sgangherato e conciato da far pena a "tigre dell'est", mentre abbatteva con tenacia ogni ostacolo verso l'obiettivo di far parte della Comunità europea. Poi, ognuno ha un suo luogo particolare che lo ispira più di altri: il mio è la piazza di cui spesso abbiamo parlato qui, nata proprio in conseguenza della caduta della vecchia frontiera... un luogo che "parla", e non solo per i tanti aneddoti che lo riguardano.

Comunque, nell'attesa di partire ti consiglierei di leggere questo libro, che renderà più facile capire molte cose.

Modificato da ART

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.